Apple aumenta il costo dei suoi prodotti a causa dei Dazi di Trump
Trump Apple - Borsainside.com

Apple ha aumentato i prezzi dei suoi iPhone solo gradualmente negli ultimi anni, ma tutto potrebbe cambiare tra pochi giorni. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato una nuova ondata di dazi sulle importazioni, in vigore dal 9 aprile, che colpiranno duramente i prodotti assemblati in Cina. Tra questi, ovviamente, anche gli iPhone, che potrebbero essere soggetti a una tariffa del 54%.

Secondo le stime di Rosenblatt Securities, citate da Reuters, Apple potrebbe decidere di aumentare i prezzi fino al 43% per compensare l’impatto dei dazi. L’attuale iPhone 16 Pro Max, venduto a 1.599 dollari, potrebbe arrivare a costare quasi 2.300 dollari. Lo stesso discorso varrebbe per tutti gli altri modelli, inclusi quelli più economici.

Il consumatore pagherà il conto

L’azienda di Cupertino non ha ancora comunicato se trasferirà l’intero aumento sul prezzo finale o se cercherà di assorbirlo riducendo i margini di profitto, ma entrambe le opzioni appaiono poco probabili. Anche perché le azioni Apple hanno già perso il 15% di valore dopo l’annuncio delle nuove tariffe.

Se le stime saranno confermate, anche il modello più accessibile, iPhone 16e, attualmente venduto a 599 dollari, potrebbe salire a 850 dollari, diventando fuori portata per molti utenti. Il modello base di iPhone 16 Pro, oggi a 999 dollari, verrebbe invece proposto a 1.400 dollari.

Apple senza commenti, ma la pressione cresce

Secondo Neil Shah di Counterpoint Research, Apple dovrebbe aumentare in media i prezzi del 30% per bilanciare l’impatto dei dazi. L’azienda al momento non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, e resta da vedere se deciderà di applicare questi rincari sulla linea attuale di iPhone 16 o se attenderà il lancio della prossima generazione, iPhone 17, previsto più avanti nel 2025.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com