Ecco come sarà la fotocamera dell'iPhone 17 Pro
iPhone 17 Pro - Borsainside.com

L’arrivo della prossima generazione di iPhone è previsto per la fine di quest’anno, ma i rumor su design e fotocamere già abbondano. Secondo indiscrezioni recenti, i modelli iPhone 17 Pro potrebbero presentare un nuovo design per il modulo fotografico posteriore. Ora, grazie a dei render 3D condivisi da Jon Prosser, possiamo farci un’idea più precisa di come potrebbe apparire la versione finale di questi dispositivi.

Un Nuovo Design per la Fotocamera dell’iPhone 17 Pro

Nel suo ultimo video sul canale Front Page Tech, Jon Prosser ha mostrato dei render basati su informazioni ricevute dalle sue fonti. A differenza di quanto suggerito da precedenti immagini, sembra che la disposizione delle tre lenti rimarrà invariata, ma ci sarà un’importante modifica al design complessivo. Invece del tradizionale modulo quadrato, iPhone 17 Pro adotterà una barra fotografica più ampia sul retro del dispositivo.

Nei render, questa barra appare notevolmente più alta rispetto a quelle viste in precedenti indiscrezioni. Le tre lenti saranno ancora posizionate a sinistra, mentre a destra troveremo il flash LED, il microfono e il sensore LiDAR. In precedenza, si ipotizzava che le tre lenti sarebbero state allineate orizzontalmente, ma i nuovi render smentiscono questa teoria.

Un’ulteriore fuga di notizie ha mostrato una presunta parte posteriore dell’iPhone 17 Air, anch’esso caratterizzato da una barra fotografica che si estende per tutta la larghezza del dispositivo.

Dubbi e Critiche sul Nuovo Design

Come sempre, le voci di corridoio scatenano reazioni contrastanti tra gli appassionati. Un commento particolarmente apprezzato ha sollevato alcuni dubbi sulla posizione del sensore LiDAR, che potrebbe introdurre errori di parallasse essendo distante dal modulo principale della fotocamera. Inoltre, la posizione del flash potrebbe generare ombre più lunghe rispetto agli attuali modelli. Anche la praticità dell’impugnatura in modalità landscape è stata messa in discussione, dato che alcuni elementi del modulo fotografico si troverebbero proprio sotto il dito medio sinistro dell’utente.

Colorazione e Peso: Cosa Cambia?

Prosser ha anche chiarito alcune informazioni errate circolate sul design posteriore. Contrariamente alle voci che parlavano di un aspetto “bicolore”, il retro dell’iPhone 17 Pro dovrebbe mantenere un’unica tonalità, ma con la barra fotografica caratterizzata da una sfumatura più scura. Un altro dettaglio interessante riguarda il peso: le fonti di Prosser suggeriscono che i nuovi modelli saranno più leggeri rispetto agli attuali.

Rumor e Realtà: Cosa Aspettarsi?

È sempre bene prendere queste anticipazioni con la dovuta cautela. Jon Prosser ha già fornito informazioni accurate su prodotti Apple in passato, ma alcune sue previsioni, come quelle su un presunto Mac mini ridisegnato o su un iPhone 14 con un design differente, si sono poi rivelate errate.

Tuttavia, una cosa sembra certa: Apple sta considerando significativi cambiamenti per il design della fotocamera posteriore dell’iPhone. Che si tratti di un modulo orizzontale o di una barra larga e prominente, bisognerà aspettare ancora qualche mese per scoprire come sarà realmente il nuovo iPhone 17 Pro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com