Le novità dell'iPhone 17
iPhone 17 - Borsainside.com

Dopo aver riservato la tecnologia OLED M14 solo ai modelli iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, Apple sta ora pianificando di espandere questa innovazione anche ai modelli più accessibili della linea iPhone 17, inclusi iPhone 17 e iPhone 17 Air. Questa scelta darà un vantaggio competitivo all’azienda di Cupertino rispetto ai principali rivali, tra cui il Samsung Galaxy S25 Ultra, che sorprendentemente non ha adottato questa tecnologia.

Vantaggi dell’M14 OLED: più luminosità e maggiore longevità

L’adozione della tecnologia M14 OLED sui nuovi modelli di iPhone porterà numerosi benefici, tra cui un aumento della luminosità fino al 30% rispetto al precedente M13 OLED e una durata della vita del pannello prolungata. Questo è possibile grazie ai materiali avanzati utilizzati nello strato emissivo blu, che migliorano l’efficienza e riducono il degrado nel tempo.

Samsung, che produce questi pannelli OLED, sta anche lavorando su nuove tecnologie, come l’aggiunta di materiali fosforescenti blu per sostituire gli attuali elementi fluorescenti, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente le prestazioni degli schermi nei futuri modelli M15.

Apple punta a uniformare la gamma con LTPO e display avanzati

L’inclusione dell’M14 OLED nella gamma standard dell’iPhone 17 suggerisce che Apple stia puntando a migliorare significativamente la qualità dei display anche sui modelli non Pro. Un altro fattore chiave è l’implementazione della tecnologia LTPO su tutti i modelli della serie, che potrebbe migliorare ulteriormente l’efficienza energetica e consentire frequenze di aggiornamento variabili.

Samsung e la decisione di non adottare l’M14 OLED per il Galaxy S25 Ultra

Un aspetto curioso di questa vicenda riguarda Samsung, che pur sviluppando l’M14 OLED, non sembra intenzionata a utilizzarlo nel suo top di gamma, il Galaxy S25 Ultra. Tuttavia, secondo i test condotti da DXOMark, lo schermo del modello di punta di Samsung si è comunque classificato al primo posto tra tutti gli smartphone premium, suggerendo che l’azienda coreana non consideri necessario questo upgrade.

L’integrazione della tecnologia M14 OLED su iPhone 17 e iPhone 17 Air rappresenta una mossa strategica per Apple, migliorando la qualità del display sui modelli più economici e aumentando il divario con la concorrenza. Restano da vedere eventuali sviluppi futuri, ma questa scelta dimostra ancora una volta l’impegno di Apple nell’innovare costantemente i propri dispositivi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com