Apple rende iOS piĆ¹ sicuro
Apple - Borsainside.com

Con iOS 18, Apple ha voluto puntare tutto su privacy e sicurezza dei suoi utenti, e lo fa con alcune funzioni, scopriamo insieme di cosa si tratta.

Le App su iOS 18 che assicurano privacy e sicurezza agli utenti

Iniziamo dalla Private Cloud Compute, ossia un sistema che si attiva quando si utilizza Siri su iOS 18. Sfruttando l’intelligenza artificiale, Siri è in grado di utilizzare una combinazione di modelli IA generative, al fine di gestire le richieste, il tutto sul Cloud. La novità più interessante è che può gestire le richieste in locale, avvalendosi del Cloud solo per una maggiore capacità computazionale, inviando solo i dati rilevanti. I dati non vengono archiviati o resi accessibili da Apple.

Proseguendo troviamo una funzionalità che nasconde le applicazioni, in modo da tenerle al sicuro da occhi indiscreti, accessibili solo tramite Face ID, Touch ID e codice di sblocco. Tali applicazioni potranno dunque essere eseguite soltanto dopo la verifica del viso, dell’impronta digitale o digitando il codice di sblocco. A tal proposito vi informiamo della presenza dell’app Password, che permette di memorizzare le password di app, Wifi, siti ed altro, oltre i codici di verifica.

apple password

Infine, come ultima, ma di certo non meno importante funzione per proteggere privacy e sicurezza degli utenti su iOS 18, troviamo la possibilità di scegliere quali contatti condividere con un’applicazione. Un tempo si poteva scegliere tra l’intera rubrica o nessuno, oggi invece potete decidere i singoli contatti da condividere.

Concludiamo con i dispositivi che si aggiorneranno ad iOS 18:

  • iPhone SE (2a generazione e successivi)
  • iPhone XR
  • iPhone XS
  • iPhone XS Max
  • iPhone 11
  • iPhone 11 Pro
  • iPhone 11 Pro Max
  • iPhone 12
  • iPhone 12 mini
  • iPhone 12 Pro
  • iPhone 12 Pro Max
  • iPhone 13
  • iPhone 13 mini
  • iPhone 13 Pro
  • iPhone 13 Pro Max
  • iPhone 14
  • iPhone 14 Plus
  • iPhone 14 Pro
  • iPhone 14 Pro Max
  • iPhone 15
  • iPhone 15 Plus
  • iPhone 15 Pro
  • iPhone 15 Pro Max
  • iPad mini (5a generazione e successivi)
  • iPad (7a generazione e successivi)
  • iPad Air (3a generazione e successivi)
  • iPad Air (M2)
  • iPad Pro 11″ (1a generazione e successivi)
  • iPad Pro 12,9″ (3a generazione e successivi)
  • iPad Pro (M4)

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. Lā€™articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare lā€™aggiornamento dei dati. Questo sito NON ĆØ responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.