Nuova funzione in Google Maps con Gemini AI
Gemini AI - Borsainside.com

Negli ultimi mesi, Google ha gradualmente introdotto nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale Gemini in molte delle sue applicazioni, e ora sembra che un’ulteriore integrazione stia per arrivare su Google Maps. Una nuova funzione permetterà agli utenti di chiedere informazioni su qualsiasi luogo visualizzato sulla mappa con un semplice tap.

Secondo quanto scoperto da Android Authority analizzando il codice dell’ultima versione di Google Maps per Android, la funzione non è ancora attiva, ma è già presente nel codice dell’applicazione. Quando un utente selezionerà un luogo in Google Maps, potrà visualizzare un nuovo pulsante “Chiedi informazioni sul luogo” sopra la barra di ricerca standard.

Come funzionerà la nuova opzione?

Toccando il pulsante, il riferimento alla località verrà automaticamente aggiunto alla ricerca effettuata con Gemini. Gli utenti potranno quindi porre domande sull’area selezionata, chiedendo ad esempio:

  • Che tipo di luogo è?
  • Quali sono le indicazioni per arrivarci?
  • È adatto alle famiglie?
  • Qual è la sua storia?
  • Qualsiasi altra informazione utile sul posto.

Questa funzione rappresenta un ulteriore passo avanti nell’espansione di Gemini nei servizi Google, offrendo un supporto più intelligente e contestuale agli utenti.

L’espansione rapida di Gemini nelle app Google

Negli ultimi mesi, Google ha notevolmente ampliato le capacità di Gemini, integrandolo non solo in Google Maps, ma anche in altre applicazioni e servizi. Ad esempio, ora può gestire meglio la smart home, analizzare ciò che appare sullo schermo del telefono e persino riassumere i messaggi in Google Chat per semplificare la lettura.

Inoltre, Gemini sta facendo il suo ingresso anche in app dedicate a foto, musica, chiamate e meteo, con collegamenti a piattaforme come Spotify e WhatsApp. Questo suggerisce che l’influenza dell’IA di Google continuerà a crescere e ad espandersi in molteplici ambiti.

Un potenziale problema: le allucinazioni dell’IA

Nonostante le potenzialità di questa nuova funzionalità, rimane aperta la questione delle cosiddette “allucinazioni dell’IA”, ovvero la possibilità che l’intelligenza artificiale fornisca informazioni errate o fuorvianti. Per questo motivo, sarà importante che gli utenti verifichino i dettagli forniti da Gemini, soprattutto quando si tratta di informazioni su luoghi turistici, punti di riferimento famosi o attività commerciali locali.

Per ora, non si sa con certezza quando questa nuova funzione di Google Maps verrà ufficialmente rilasciata, ma considerando che il codice è già stato individuato, non dovrebbe mancare molto al suo debutto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com