Apple rivoluziona il nuovo iPhone
iPhone - Borsainside.com

Apple ha appena annunciato il nuovo iPhone 16e, una versione più economica della sua famosa gamma di smartphone, che però ha un prezzo leggermente più alto di quanto inizialmente previsto. Sebbene molte delle caratteristiche fossero già note, Apple ha sorpreso sotto diversi aspetti, tra cui l’assenza del MagSafe e il prezzo finale. La novità più significativa, tuttavia, riguarda l’introduzione del modem personalizzato C1, un progetto su cui l’azienda ha lavorato per anni.

Nuovo modem su iPhone 16e che rivoluziona l’autonomia

Il modem C1, sviluppato internamente da Apple, promette di migliorare sensibilmente l’autonomia della batteria del nuovo iPhone 16e. Questo modem 5G è così efficiente dal punto di vista energetico che permette all’iPhone 16e di superare persino l’iPhone 16 in termini di durata della batteria, soprattutto tra i modelli con display da 6,1 pollici.

Insieme al nuovo chip A18, che rappresenta una versione modificata del processore già presente sull’iPhone 16, il modem C1 rappresenta un importante passo avanti per Apple. Anche se il modem non supporta la tecnologia 5G mmWave, la sua efficienza energetica è notevolmente superiore rispetto ai modem Snapdragon utilizzati nella linea iPhone 16.

Apple ha confermato che il modem C1, prodotto con tecnologie a 4nm e 7nm di TSMC, consuma molta meno energia rispetto ai modelli precedenti, contribuendo a una durata della batteria senza precedenti per dispositivi di questa categoria. Tuttavia, non è soltanto il modem a influenzare positivamente la durata della batteria, ma anche il nuovo chip A18 e la gestione avanzata dell’energia fornita da iOS 18.

Attualmente, l’iPhone 16e è l’unico dispositivo Apple a montare il modem C1, ma si prevede che questo chip sarà integrato anche nel futuro iPhone 17 Air entro la fine dell’anno. Questo è un chiaro segnale della strategia di Apple di ridurre gradualmente la sua dipendenza da Qualcomm per la fornitura dei modem, puntando sempre più su soluzioni sviluppate internamente.

Anche se ci vorranno diversi anni prima che Apple completi la transizione dai modem Snapdragon ai propri modem personalizzati, l’introduzione del C1 rappresenta un primo passo molto importante. Nei prossimi mesi ci aspettiamo ulteriori dettagli sul nuovo iPhone 16e e sulle future evoluzioni della tecnologia modem sviluppata da Apple.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com