oggetti di stagno
Andamento quotazione stagno - Borsainside

In questa pagina Borsainside pubblica il grafico con la quotazione dello stagno per libra. I prezzi sono espressi in dollari americani. Nel grafico sulla sinistra potete consultare l’andamento del prezzo dello stagno a Londra durante gli ultimi 30 giorni, in quello sulla destra negli ultimi cinque anni.

Lo stagno è un metallo bianco argenteo molto morbido e malleabile, che se riscaldato diventa fragilissimo.

E’ un metallo che non si ossida facilmente e resiste alla corrosione, ma può essere attaccato da acidi forti, da alcali e da sali acidi. Lo stagno, con simblo Sn, è stato uno dei primi metalli ad essere scoperto ed impiegato soprattutto con il rame, di cui aumenta di molto la durezza e le doti meccaniche, formando la lega nota come bronzo. I romani lo chiamarono dapprima “plumbum candidum”, quindi “stannum”, da cui deriva il nome attuale. A livello mondiale lo stagno viene utilizzato per il 29% nel settore elettrico, per il 18% nel rivestimento di lattine e contenitori, per il 13% nel settore delle costruzioni e per il 12% nei trasporti.

Questo metallo, il cui utilizzo puro è assai scarso, entra nella composizione di numerose leghe a basso punto di fusione impiegate nella saldatura di metalli, di tubature e di circuiti elettrici. La maggior parte dei giacimenti di stagno al mondo sono di natura alluvionale, mentre è piuttosto scarso nella crosta terreste. Tra le regioni dove si trova più stagno ci sono sicuramente quelle del sudest asiatico, come Cina (43%) e Indonesia (20%).

Le altre principali aree estrattive sono Perù, Brasile e Bolivia. La produzione globale supera le 140 mila tonnellate l’anno mentre la domanda si aggira sulle 350 mila tonnellate.

Le riserve ammontano a 4,8 milioni di tonnellate, molte delle quali in Asia e Sud America. Una notevole quantità di stagno, pari a 12.500 tonnellate, viene recuperata da rottami di leghe che vengono di norma rifusi o riciclati. La società leader mondiale nella produzione dello stagno è la cinese Yunnan Tin, seguita da Malaysia Smelting (Malesia), PT Timah Tbk (Indonesia), Minsur (Perù) e Thaisarco (Thailandia).

Il mercato di riferimento dello stagno è il London Metal Exchange (LME).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.