![investimenti energia](https://www.borsainside.com/content/uploads/2025/02/investimenti-energia.jpg)
Il panorama energetico globale sta attraversando una fase di trasformazione senza precedenti. Le energie rinnovabili, spinte dalla triade composta da decarbonizzazione, accessibilità economica e sicurezza energetica, rappresentano ormai un elemento fondamentale per soddisfare il fabbisogno energetico futuro. L’Agenzia internazionale per l’energia (AIE) prevede investimenti annuali di circa 4.500 miliardi di dollari nella transizione energetica a partire dai primi anni 2030, quasi il triplo rispetto al record registrato nel 2023.
Negli Stati Uniti, il sostegno agli investimenti nelle energie rinnovabili mantiene un carattere bipartisan, riconoscendo il settore come motore essenziale per la creazione di occupazione e per garantire costi energetici competitivi. La limitata capacità di allocazione in asset alternativi – mediamente il 14% dei portafogli secondo una ricerca Schroders – rende particolarmente importante ottimizzare l’investimento nella transizione energetica.
Un portafoglio robusto grazie alla diversificazione
Le infrastrutture per la transizione energetica offrono un’esposizione unica a diversi premi al rischio, distinguendosi sia dalle infrastrutture non energetiche che da altre classi di asset. I principali fattori di rischio includono:
- Inflazione: rendimenti tipicamente correlati all’andamento inflazionistico
- Prezzi dell’energia: benefici derivanti dagli aumenti dei prezzi dell’elettricità
- Risorse/meteo: impatto significativo dei fattori meteorologici
- Tecnologia: rischi specifici per ogni tecnologia e asset rinnovabile
- Geografia/politica: evoluzione rapida delle normative di supporto a livello globale
La bassa correlazione dei rendimenti con altre classi di asset, incluse le infrastrutture diversificate, e le correlazioni negative con asset azionari e obbligazionari più ciclici, confermano i vantaggi in termini di diversificazione.
L’energia come settore trainante degli investimenti
Il settore energetico domina il mercato delle infrastrutture globali per volume di operazioni. Le energie rinnovabili rappresentano il sottosettore più rilevante, con il 48% degli investimenti totali negli ultimi 15 anni. La continua crescita delle opportunità di investimento nel settore è particolarmente significativa, sia in termini di opportunità che di prezzi.
Il mercato energetico necessita di un costante afflusso di capitali per sostenere lo sviluppo di nuove opportunità in tutte le fasi del ciclo di vita degli investimenti, dalle fasi iniziali alle attività operative, permettendo il reinvestimento del capitale in nuovi progetti.
Sostenibilità e resilienza agli shock di mercato
Al di là dei vantaggi economici e di portafoglio, gli investimenti nella transizione energetica offrono significativi benefici ambientali e di sostenibilità. La transizione verso il Net Zero, pur non seguendo un percorso lineare, rappresenta una tendenza chiave capace di influenzare economie, mercati e politiche a livello globale e nazionale.
Gli asset della transizione energetica hanno dimostrato particolare resilienza durante gli shock di mercato. Nel 2022, durante la crisi energetica scatenata dal conflitto russo-ucraino, le strategie infrastrutturali di transizione energetica hanno registrato performance positive, mentre azioni e obbligazioni subivano perdite storiche.
🌟 Pronti a investire nel futuro dell’energia?
🔋 Scopri le migliori opportunità di investimento nelle infrastrutture rinnovabili
📈 Piattaforme regolamentate per il trading di asset energetici
⚡ Visita la nostra pagina sito per accedere ai broker più affidabili del settore!
Avvertenza: L’investimento comporta rischi. Il valore degli investimenti può diminuire così come aumentare e potresti non recuperare l’importo investito.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
![](https://seowebbs.com/wp-content/uploads/2025/01/Fineco.png)
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.