Il private banking italiano continua a crescere, e lo fa anche nell’anno della crisi. Secondo i dati formulati dall’AIPB, l’Associazione Italiana Private Banking, al 31 dicembre 2020 le masse gestite erano pari a 932 miliardi di euro, mentre la raccolta netta era di 36 miliardi di euro, in incremento del 5,1% rispetto all’anno precedente e, in questo modo, segnando un nuovo record storico.

Stando a quanto forniscono ulteriormente i dati dell’AIPB, la quota di ricchezza delle famiglie benestanti (ovvero, quelle che per il database hanno una ricchezza finanziaria investibile superiore a 500.000 euro) servita dal private banking, è cresciuta costantemente arrivando nel 2020 al 63% (si attestava invece intorno al 60% tra il 2016 e il 2018).

Ancora, negli ultimi 5 anni il valore della ricchezza finanziaria affidata dalle famiglie benestanti al private banking ha mostrato un tasso di incremento medio annuo del 4,4%, ovvero il doppio del tasso di crescita delle famiglie che non si sono rivolti agli operatori private per la gestione dei propri investimenti (2%).

Passando poi ad un ulteriore dettaglio, sul fronte dei prodotti di risparmio gestito gli operatori del private banking hanno generato volumi di raccolta netta positivi pari a 7 miliardi di euro, contro una prestazione negativa per 3 miliardi di euro per gli altri operatori. Anche sulla raccolta amministrativa il private banking presenta volumi positivi di raccolta netta, pari a 8 miliardi di euro, con prevalenza per gli strumenti azionari, ma con un buon contributo anche per i titoli di Stato. Gli altri canali hanno invece registrato una flessione di 14 miliardi di euro per gli strumenti amministrati.

E per il 2021? Le previsioni affermano che il settore dovrebbe crescere di un altro 5%, raggiungendo i 978 miliardi di euro di masse in gestione entro fine anno.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.