Mattinata di rimbalzo per l’oro, che nei mercati asiatici ha subito un incremento concomitante all’indebolimento del dollaro statunitense.

La valuta verde ha infatti perso terreno, scendendo al suo livello più basso da maggio 2018, probabilmente sulla scia delle mosse della Federal Reserve, con il presidente Jerome Powell che si è assicurato un più ampio margine di manovra per mantenere i tassi di riferimento più bassi per un periodo più lungo rispetto alle attese iniziali.

Tale atteggiamento ha intuibilmente indotto molti investitori a ritirarsi dal biglietto verde e, di controbilanciamento, l’oro sembra averne guadagnato in slancio.

Nel frattempo, i dati fondamentali che sono stati rilasciati in Cina e in Giappone hanno evidenziato una costante ripresa economica in entrambi i Paesi. Il Caixin Manufacturing Purchasing Managers’ Index (PMI) cinese per il mese di agosto è salito a 53,1 punti, mentre e il Manufacturing Purchasing Managers’ Index (PMI) giapponese ha registrato un aumento a 47,2 punti in agosto. Sebbene il dato del Giappone sia stato inferiore ai 50 punti (un livello che indica l’espansione economica), è stata la contrazione più lenta dell’indice da febbraio.

Gli investitori stanno anche tenendo d’occhio le crescenti tensioni tra la Cina e gli Stati Uniti, oltre che in Australia.

In particolar modo, le tensioni di Pechino con gli Stati Uniti sono aumentate dopo che lunedì gli USA avevano preannunciato l’intenzione di instaurare un nuovo dialogo economico bilaterale con il Paese, mentre le tensioni con l’Australia sono aumentate in seguito alla detenzione del giornalista australiano Cheng Lei, trattenuto dalle autorità cinesi alla fine di agosto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.