I fondi obbligazionari continuano a correre. Secondo quanto ha ricostruito Refinitiv nel suo dossier aggiornato al mese di ottobre, infatti, i fondi obbligazionari sono risultati essere i più sottoscritti nonostante il nuovo quantitative easing della Banca centrale europea e nonostante il taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.

E così, i fondi obbligazionari (+ 23 miliardi di euro) sono stati i più venduti nel segmento dei fondi comuni di investimento a lungo termine, davanti alle prestazioni dei fondi misti (+ 9,8 miliardi di euro), dei fondi azionari (+ 3,3 miliardi di euro), dei fondi di materie prime (+ 0,6 miliardi di euro) e degli altri fondi (+ 0,3 miliardi di euro). Di contro, hanno subito deflussi i fondi immobiliari (- 0,3 miliardi di euro) e i fondi di comparti collettivi alternativi (- 3,4 miliardi di euro).

Per quanto poi concerne le prestazioni delle singole società, Amundi è stato il promotore di fondi più venduto nel mese di ottobre, con raccolta netta per 6,3 miliardi di euro, davanti a BlackRock con 3,7 miliardi di euro e davanti a Vanguard Group con 3,1 miliardi di euro.

Detlef Glow, Lipper Head di Emea Research presso Refinitiv, ha commentato che “gli investitori europei hanno acquistato ulteriori fondi obbligazionari in ottobre, nonostante il nuovo allentamento quantitativo da parte della Banca centrale europea (Bce) e il taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Inoltre i flussi positivi arrivano nei fondi comuni nonostante le continue preoccupazioni per il calo dei guadagni delle società e per i possibili effetti della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina“.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.