
L’industria del risparmio gestito torna a correre, e nel mese di luglio raggiunge un nuovo massimo storico, con il patrimonio che ha toccato quota 2.237 miliardi di euro.
Stando ai dati resi noti da Assogestioni, la raccolta mensile ha segnato flussi in entrata per 4,024 miliardi di euro, mentre le gestioni di portafoglio hanno celebrato un incremento delle sottoscrizioni nette di 4,6 miliardi di euro, più che compensando la flessione di 599 milioni di euro delle gestioni collettive. Complessivamente, da inizio anno ad oggi, comprensivo delle operazioni straordinarie, il saldo nella raccolta all’interno del sistema ha superato quota 53 miliardi di euro.
Più nel dettaglio, emerge come sui fondi aperti i risparmiatori italiani abbiano espresso crescente preferenze nei confronti dei fondi bilanciati e dei fondi azionari, che sono saliti rispettivamente di + 761 milioni di euro e + 143 milioni di euro. di contro, prosegue il trend di flessione della raccolta netta sui fondi Flessibili, che a luglio hanno ceduto – 883 milioni di euro, portando il saldo da inizio anno a – 6,928 miliardi di euro. Calano anche i fondi obbligazionari, – 110 milioni di euro nel mese oggetto di considerazione, anche se il comparto pesa ancora per il 38,4% del totale.
Assogestioni, nel suo dossier, si sofferma infine sull’andamento dei fondi di diritti, ricordando che mentre quelli italiani hanno perso 887 milioni di euro a luglio 2019 (il saldo da inizio anno è negativo per – 8,454 miliardi di euro), i fondi di diritto estero sono cresciuti di 18 milioni di euro, toccando così quota 3,441 miliardi di euro da inizio anno.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.