Il risparmio gestito in Italia potrebbe cambiare in maniera notevole nei prossimi mesi, dando seguito a scenari ancora da decifrare, e in cui molti operatori potrebbero rendersi protagonisti di operazioni straordinarie.

Ad esempio, ad essere costantemente al centro delle attenzioni sono Anima e Arca: i due player del gestito sono infatti in lizza per poter valutare una fusione che darà vita a una piattaforma indipendente. Ad onor di cronaca, per Arca i piani potrebbero essere anche più vari, fino ad arrivare all’individuazione di un partner industriale o una banca che potrebbe permettere di sfruttare la propria rete di distribuzione. Anima potrebbe altresì scegliere la crescita esterna, con acquisizione di un altro asset manager, ma contemporaneamente dovrà difendersi (se lo vorrà) da attacchi, considerato che risulta essere discretamente scalabile.

Anche in ambito internazionale non mancano gli operatori che potrebbero essere interessati a fare qualche mossa. Da Allianz a Natixis, passando per Ubs o BlackRock, i rumors sono davvero numerosi e, anche se in buona parte ancora legati a mere indiscrezioni, anche una minima parte della loro realizzazione potrebbe portare a un cambiamento non marginale dello scenario del gestito italiano.

Stando a quanto commentava a Citywire Italia Mauro Panebianco, di PwC, oggi chi si occupa di distribuzione deve affrontare un tema di sostenibilità del business, per via della compressione delle commissioni e degli effetti di Mifid II. Il consolidamento potrebbe dunque esserci – afferma l’esperto – anche nel mondo delle reti. In tal senso tutti gli operatori di settore in Italia risultano essere potenzialmente contendibili.

Sempre PwC afferma in tal proposito che dal 2017 al 2025 le commissioni di gestione dell’industria globale dell’asset management si ridurranno del 20%, e non è solamente una questione di competizione, quanto anche di un progressivo spostamento verso prodotti passivi a basso costo, come gli ETF, senza scordare il fatto che gli investimenti nella trasformazione digitale sono sempre più significativi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.