La nuova corporate governance di Azimut Holding non sembra convincere il Financial Times – Fund management, che in una nota definisce una “idra a cinque teste” il nuovo modello prescelto per la compagnia presieduta da Pietro Giuliani, come scaturito dall’assemblea degli azionisti tenutasi la scorsa settimana.

Stando a quanto riepiloga la nota societaria, nel nuovo board Gabriele Blei sarà il CEO, affiancato dai co-CEO con deleghe specifiche al marketing Paolo Martini, all’amministrazione e alla finanza Alessandro Zambotti, alla distribuzione Massimo Guiati e all’asset management Giorgio Medda.

Nel suo commento, FT scrive che le leadership congiunte nel mondo del risparmio gestito non sono così diffuse e popolari presso gli investitori e gli specialisti di governance per gli scontri potenziali sulle strategie fra i co-CEO.

A supporto delle proprie interpretazioni, il FTfm ha citato diversi esempi, come quelle delle co-leadership di breve termine a Standard Life Aberdeen e Janus Henderson, e l’opinione di Mediobanca, con l’analista Gianluca Ferrari che si è definito piuttosto scettico sulla nuova governance di Azimut Holding, aggiungendo che i regolatori potrebbero non trovare tale modello appropriato, e che la scelta migliore sarebbe probabilmente dovuta essere quella della nomina di un solo CEO di alto profilo.

Naturalmente, pronta è stata la replica di Azimut, con lo stesso Giuliani che ha spiegato come i 5 co-CEO abbiano alle spalle una lunga serie di obiettivi raggiunti, e che l’attuale quotazione del titolo Azimut (con la compagnia che è capitalizzata intorno a 2,4 miliardi di euro) rimane pur sempre sottovalutata per Giuliani. “Il DNA di Azimut – ha poi aggiunto il presidente – è di essere indipendenti. Non vedo come qualsiasi operatore italiano possa presentare un’offerta di acquisto che possa costruire valore per i nostri azionisti”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.