Il 2019 potrebbe essere un anno piuttosto complesso per il risparmio gestito, ma guardando in ottica più ampia e programmatica, rimangono evidenti favorevoli elementi di base per poter stimare un incremento dell’industria nel corso dei prossimi cinque anni.

A sostenerlo è una recente ricerca condotta da Prometeia – Ipsos per Wealth Insights, e diffusa dal quotidiano Il Sole 24 Ore, segnalando una crescita in Italia dello stock gestito e assicurativo pari a 250 miliardi di euro nel prossimo triennio, fino a toccare quota 1.750 miliardi di euro.

Più nel dettaglio, Vincenza Di Lorenzo, senior specialist di Prometeia, afferma come la tenuta sul mercato da parte dei prodotti di risparmio gestito sia legata in primo luogo al crescente ruolo esercitato dalle reti di consulenti, ma anche ai cambiamenti nella politica di offerta delle banche, che spostano sempre più l’attenzione dall’attività di credito (che ha lungamente rappresentato il proprio core business, e a volte unico) ai servizi di intermediazione e di gestione del risparmio, rinforzando così i servizi di consulenza.

Tornando ai dati puntuali, si tenga conto che l’aumento delle masse dovrebbe riguardare per circa 110 miliardi di euro la raccolta netta dei prodotti assicurativi e per circa 60 miliardi di euro la raccolta netta del risparmio gestito vero e proprio. Il resto dell’incremento dovrebbe invece essere ricondotto all’effetto di mercato, per circa 80 miliardi di euro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.