State Street Global Advisors, divisione di asset mananagement di State Street Corporation, ha annunciato il lancio su Borsa Italiana dello SPDR MSCI World UCITS ETF (Ticker: SWRD).

Si tratta di un ETF che offre agli investitori l’accesso ad un ampio paniere di oltre 1.600 titoli di 23 mercati sviluppati, pari a circa l’85% della capitalizzazione di mercato ponderata per il flottante dei mercati azionari sviluppati, o circa 40.000 miliardi di dollari in termini di asset investibili.

Nel comunicato di lancio del prodotto, State Street rammenta come gli ETF azionari globali abbiano rappresentato circa il 30% dei flussi complessivi negli ETF azionari dell’area EMEA da inizio anno ad oggi, con più di 2,6 miliardi di dollari di nuova raccolta. Il lancio di questo nuovo prodotto va inoltre a integrare l’offerta attuale azionaria globale di SPDR su indici MSCI già quotati su Borsa Italiana che già comprende i fondi SPDR MSCI ACWI UCITS ETF, SPDR MSCI ACWI IMI UCITS ETF, SPDR MSCI Emerging Markets UCITS ETF, e 4 ETF MSCI World Sector (Energy: WNRG , Health Care: WHEA, Financial: WFIN e Technology: WTEC).

Stando a quanto afferma Francesco Lomartire, responsabile di SPDR ETFs per l’Italia, “lo SPDR MSCI World UCITS ETF rappresenta una soluzione trasparente e a replica fisica che offre agli investitori un’esposizione al mercato molto efficiente. Inoltre, il suo prezzo interessante permette di utilizzare il fondo sia per posizioni di lungo periodo sia come strumento per la gestione efficiente del portafoglio”.

Lomartire aggiunge inoltre che spesso l’MSCI World Index viene correttamente considerato la base per la costruzione di un ampio portafoglio internazionale, e che “molti investitori lo utilizzano come componente “core” del portafoglio a cui aggiungere allocazioni “satellite” attraverso esposizioni settoriali o regionali, oppure lo abbinano ad allocation obbligazionarie globali o regionali per costruire un portafoglio diversificato. L’elevato livello di diversificazione dell’indice MSCI World – sia in termini geografici che settoriali – ha storicamente mostrato rendimenti ponderati per il rischio migliori rispetto ad altri indici regionali dei mercati sviluppati”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.