![Trump, Ethereum, ETH, crypto, cripto, criptovalute](https://www.borsainside.com/content/uploads/2025/02/c5-min.jpg)
Trump ha recentemente espresso su X le proprie opinioni riguardo Ethereum (ETH). Anche l’azienda della famiglia Trump, World Liberty Financial, ha effettuato di recente significativi movimenti su questa criptovaluta.
Il recupero del mercato crypto
Negli ultimi tre mesi, il mercato delle criptovalute ha vissuto momenti di alta volatilità, dovuta per la maggior parte alla vittoria di Donald Trump come nuovo presidente americano e ai suoi ordini esecutivi. La notizia più recente che ha sconvolto i mercati finanziari, è stata l’imposizione di tariffe commerciali proposte da Trump verso Canada, Messico, e presto l’Europa, ma dopo solo 2 due giorni è stato trovato un accordo con questi Paesi e le imposizioni sono state posticipate di un mese per il momento.
Questo sviluppo positivo ha permesso al mercato di riprendersi, con Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato con 343 miliardi di capitalizzazione, che ha registrato un aumento del 33,76% dal minimo locale di 2.100 dollari toccato il 3 febbraio, raggiungendo al momento della scrittura un prezzo di 2.845 dollari. Il rialzo a cui abbiamo assistito suggerisce che c’è ancora un elevato ottimismo riguardo una imminente altseason, ovvero un periodo in cui le crypto meno capitalizzate di Bitcoin riescono ad avere un performance nettamente migliore, e molti investitori stanno approfittando del recente ribasso per accumulare a buon prezzo le crypto più promettenti per l’anno 2025.
![Ethereum, ETH, crypto, cripto](https://www.borsainside.com/content/uploads/2025/02/d1-min-1024x576.jpg)
L’influenza di Eric Trump su ETH
Un altro fattore che ha alimentato drasticamente l’interesse per Ethereum è stato il supporto aperto di Eric Trump, il figlio maggiore del presidente Trump, reso pubblico attraverso un post su X (ex Twitter). Quando il prezzo di $ETH era vicino al suo minimo locale di 2.100 dollari, Eric Trump ha dichiarato sul suo profilo X che quel momento era ottimo per acquistare $ETH, generando un’ondata di ottimismo tra gli investitori, compresi quelli istituzionali che stanno già guardando a Ethereum come leader della finanza decentralizzata (DeFi). La famiglia Trump ha dimostrato un interesse crescente nel settore delle criptovalute, come dimostrato dalle recenti mosse della loro piattaforma World Liberty Financial.
![Eric Trump, ETH, Ethereum, crypto, cripto, Trump](https://www.borsainside.com/content/uploads/2025/02/e1-min-1024x576.jpg)
World Liberty Financial e Ethereum
La famiglia Trump ha dimostrato un interesse crescente nel settore delle criptovalute, come dimostrato dalle recenti mosse della loro azienda specializzata in investimenti crypto e operazioni nella DeFi, World Liberty Financial (WLFI). World Liberty Financial ha recentemente effettuato significative operazioni nel mondo delle criptovalute, trasferendo oltre 300 milioni di dollari in asset alla piattaforma di custodia di Coinbase e acquistando ulteriori 1.826 ETH per circa 5 milioni di dollari, portando il totale di crypto possedute a circa 420 milioni di dollari.
Eric Trump ha rassicurato gli investitori comunicando che l’azienda non ha alcuna intenzione di vendere gli asset e che queste transazioni servono a preparare il lancio del protocollo di prestito DeFi, denominato Truth.Fi. Questi significativi avvenimenti indicano un futuro promettente per il settore della finanza decentralizzata (DeFi), ed anche lo stesso presidente americano detiene diversi $ETH nel suo crypto portafoglio, ha firmato diversi ordini esecutivi favorevoli all’industria blockchain, ed ha lanciato la propria meme coin $TRUMP meno di un mese fa, riscontrando un ottimo successo.
Un nuovo approccio alle meme coin
In questo contesto di crescenti opportunità, innovazioni e ottimismo nel mercato cripto, protocolli decentralizzati come Meme Index ($MEMEX) si distinguono per offrire delle novità rivoluzionarie. Questa piattaforma offre 4 diversi indici sulla categoria crypto più in voga del momento, le meme coin, permettendo agli investitori di diversificare il loro portafoglio su questi asset senza dover scegliere singolarmente il progetto meme coin su cui fare affidamento.
Tramite il token nativo del protocollo, $MEMEX, gli utenti possono accedere ai quattro indici, ciascuno con determinato livello di rischio e rendimento, dalle meme coin più capitalizzate come $DOGE e $PEPE a quelle emergenti come $FARTCOIN o $BRETT. Questo approccio consente di soddisfare le esigenze degli investitori ed offre anche ai detentori del token $MEMEX la possibilità di poter votare su quali meme coin dovrebbero far parte di uno dei 4 panieri e accedere a un rendimento da staking.
![meme coin, memex, meme index, crypto, prevendita crypto](https://www.borsainside.com/content/uploads/2025/02/bb1-min-1-1024x576.jpg)
Attualmente, il token $MEMEX si trova in fase di prevendita sul sito web ufficiale con un prezzo per token di 0,0159077 dollari, ma tra 20 ore il prezzo di prevendita aumenterà. Finora, sono stati raccolti oltre 3,3 milioni di dollari, dimostrando un grande interesse degli investitori dal lancio avvenuto il 13 gennaio.
Se desideri maggiori informazioni su Meme Index visita il loro profilo su X o unisciti al gruppo Telegram.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
![](https://seowebbs.com/wp-content/uploads/2025/01/Fineco.png)