
Dopo l’annuncio del Mate XT da parte di Huawei, Samsung si prepara a rispondere con il suo primo smartphone tri-fold, il Galaxy G Fold, che potrebbe debuttare entro la fine dell’anno. Secondo le ultime indiscrezioni, la casa coreana avrebbe avviato l’approvvigionamento dei componenti chiave, con la produzione di massa prevista per maggio. Insieme a questo rivoluzionario dispositivo, Samsung dovrebbe anche presentare il Galaxy Z Flip 7 e il Galaxy Z Fold 7, con un possibile lancio simultaneo nel mese di luglio.
Un dispositivo esclusivo per pochi
Le stime indicano che Samsung produrrà solamente 200.000 unità del Galaxy G Fold, posizionandolo come un prodotto di nicchia. Questo suggerisce anche un prezzo elevato, paragonabile ai 3.499€ (3.660$) del Mate XT di Huawei. Tuttavia, il Galaxy G Fold potrebbe avere un vantaggio competitivo significativo grazie alla presenza dei servizi Google, a differenza del suo rivale cinese.
Caratteristiche tecniche e compromessi
Uno degli aspetti più discussi del Galaxy G Fold è l’assenza del supporto alla S Pen. Il dispositivo, infatti, non integrerà un digitalizzatore, scelta motivata dalla necessità di mantenere un design sottile e competitivo rispetto al Mate XT.
Dal punto di vista hardware, il Galaxy G Fold dovrebbe essere dotato del nuovo Snapdragon 8 Elite, processore nettamente superiore al Kirin 9010 che alimenta il Mate XT. Questa scelta garantirebbe prestazioni elevate e un’esperienza utente migliorata.
Il display del Galaxy G Fold sarà un altro punto di forza: 9,96 pollici quando completamente aperto e 6,49 pollici per lo schermo esterno, offrendo una versatilità senza precedenti.
Con il Galaxy G Fold, Samsung si prepara a rivoluzionare ulteriormente il mercato degli smartphone pieghevoli. Sebbene il prezzo elevato lo renderà accessibile a pochi, le sue caratteristiche avanzate, il supporto ai servizi Google e il potente Snapdragon 8 Elite potrebbero fare la differenza contro il Mate XT. Resta da vedere se Samsung confermerà il lancio contemporaneo con il Galaxy Z Flip 7 e il Galaxy Z Fold 7 nel mese di luglio.
Sarà questo il futuro degli smartphone pieghevoli? Lo scopriremo presto.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
