Che questa sia la prima presidenza degli Stati Uniti incentrata sulle criptovalute dovrebbe ormai essere evidente anche agli osservatori più distaccati. Negli ultimi giorni, abbiamo assistito al lancio delle meme coin $TRUMP e $MELANIA, oltre a consistenti acquisti di Bitcoin ed Ethereum da parte di World Liberty Financial, un’entità controllata da Donald Trump. Ora, questa stessa entità ha fatto la storia, avviando ufficialmente lo staking di una parte delle sue riserve di Ethereum, proprio in concomitanza con l’insediamento del presidente.
Cos’è World Liberty Financial?
Per chi non lo sapesse, World Liberty Financial è una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) che mira a rendere i servizi finanziari crypto accessibili a tutti. Attualmente, consente agli utenti di prendere in prestito fondi offrendo criptovalute come garanzia o di guadagnare interessi prestando asset tramite protocolli DeFi supportati, tra cui AAVE e LINK.
World Liberty Financial descrive il proprio legame con Trump nei seguenti termini:
“DT Marks DEFI LLC, un’entità affiliata a Donald J. Trump e a certi membri della sua famiglia, possiede circa il 60% delle quote di WLF Holdco LLC, che detiene l’unica partecipazione in World Liberty Financial, Inc.”
Il token di governance della piattaforma, $WLFI, è intrinsecamente non trasferibile, rendendone il libero scambio piuttosto difficile. Trump e la sua famiglia ricevono circa il 75% delle commissioni generate dalla vendita dei token $WLFI.
Gli investimenti crypto di Trump
Negli ultimi tre giorni, World Liberty Financial ha acquistato circa 50.000 Ether per un valore di circa 160 milioni di dollari. La piattaforma ha anche acquisito Bitcoin per 4,69 milioni di dollari e sta considerando di aggiungere i token TRON (TRX) alle proprie riserve.
Tuttavia, la mossa più significativa riguarda lo staking degli ETH detenuti da World Liberty Financial. In pratica, Trump ora beneficerà direttamente dell’autenticazione delle transazioni sulla blockchain di Ethereum.
L’andamento del meme coin $TRUMP
Nel frattempo, la meme coin $TRUMP non è riuscita a recuperare le perdite subite dopo il lancio a sorpresa della $MELANIA coin. Nelle ultime 24 ore, $TRUMP ha registrato un calo di circa il 16%. Tuttavia, la valutazione completamente diluita della meme coin di Trump rimane incredibilmente alta, attestandosi su un valore di circa 36 miliardi di dollari.
L’ingresso diretto di Trump nel settore delle criptovalute rappresenta un punto di svolta significativo. Con World Liberty Financial che espande la propria presenza nel mercato DeFi e la crescente attenzione verso le crypto nella politica statunitense, il futuro delle valute digitali potrebbe essere più influenzato dalla Casa Bianca di quanto non sia mai stato in passato. Sarà interessante vedere come si evolveranno le strategie crypto dell’amministrazione Trump e quale impatto avranno sui mercati globali.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi