iPhone pieghevole in arrivo?
iPhone pieghevole - Borsainside.com

Mentre Samsung e Google hanno già lanciato i loro dispositivi pieghevoli, Apple continua a prendersi tutto il tempo necessario per perfezionare il suo approccio. Tuttavia, secondo recenti indiscrezioni, l’azienda sarebbe nella fase finale di selezione del fornitore per il display del suo futuro iPhone pieghevole.

Secondo il blog Naver “yuex1122”, fonti interne alla catena di fornitura Apple suggeriscono che la scelta del fornitore avverrà tra febbraio e aprile di quest’anno. Il colosso di Cupertino ha imposto standard tecnici rigorosi, concentrandosi in particolare sulla durata del display e sulla prevenzione delle pieghe, un problema che attualmente affligge tutti gli smartphone pieghevoli presenti sul mercato.

Due versioni in arrivo? Apple segue la strategia di Samsung

Secondo le indiscrezioni, Apple potrebbe lanciare due varianti dell’iPhone pieghevole, seguendo l’approccio adottato da Samsung con le sue linee Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold. Questa strategia permetterebbe all’azienda di soddisfare sia gli utenti che preferiscono un formato compatto a conchiglia, sia coloro che desiderano un dispositivo con uno schermo più ampio in stile tablet.

Apple e la sfida della durabilità del display

Uno degli aspetti chiave su cui Apple sta lavorando è la resistenza del display. L’azienda ha richiesto ai suoi fornitori di sviluppare pannelli in grado di minimizzare la formazione di pieghe visibili, un problema persistente nei dispositivi pieghevoli attuali. Alcuni produttori stanno facendo progressi significativi per soddisfare questi requisiti, e la decisione finale sul fornitore dovrebbe essere presa entro la primavera.

Possibile lancio tra il 2025 e il 2027

L’analista Ming-Chi Kuo ha affermato che l’iPhone pieghevole è ancora nella fase di pianificazione e potrebbe arrivare sul mercato tra il 2025 e il 2027. Tuttavia, recenti voci suggeriscono che Apple stia considerando un modello a conchiglia simile alla serie Galaxy Z Flip di Samsung, con un possibile debutto già nel 2026.

Non solo iPhone: Apple punta anche ai MacBook pieghevoli

Oltre agli smartphone, Apple sta esplorando anche l’uso di display pieghevoli per la sua linea di MacBook. Secondo le indiscrezioni, l’azienda starebbe lavorando su un laptop con uno schermo da 19,5 pollici pieghevole, anche se non sono ancora chiari i dettagli sulla sua forma e funzionalità.

Apple in ritardo rispetto alla concorrenza?

Apple arriva tardi nel settore dei dispositivi pieghevoli, con Samsung che domina il mercato da anni e Google che ha recentemente introdotto la sua linea Pixel Fold. Tuttavia, la filosofia dell’azienda di Cupertino è sempre stata quella di osservare, imparare dagli errori altrui e lanciare prodotti che portano un reale valore aggiunto.

Non resta che attendere per vedere come Apple intenderà posizionarsi in questo mercato emergente e se il suo iPhone pieghevole riuscirà a fare la differenza rispetto ai competitor. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com