btc, bitcoin, crypto, cripto, criptovalute, ETF BTC, ETF Bitcoin

Le grandi istituzioni stanno investendo miliardi negli ETF su Bitcoin, evidenziando una crescente adozione istituzionale e una trasformazione radicale nel settore finanziario.

Millennium Management guida la carica nelle crypto

Millennium Management, uno dei principali hedge fund globali, ha recentemente svelato importanti investimenti in criptovalute attraverso la sua ultima dichiarazione 13F depositata presso la SEC. Il fondo ha investito 2,6 miliardi di dollari in ETF Bitcoin e 182,1 milioni di dollari in ETF Ethereum, evidenziando una crescente attenzione istituzionale verso questi asset digitali. Tra le principali partecipazioni di Millennium si trovano il fondo IBIT di BlackRock, con oltre 844 milioni di dollari investiti, e il fondo di Fidelity, con poco più di 806 milioni di dollari. Altri investimenti includono l’ARK 21Shares, il Bitwise e il Grayscale Bitcoin Trust.

Il trend di investimenti istituzionali non si limita a Millennium Management, anche il fondo sovrano di Abu Dhabi ha investito 436,9 milioni di dollari nell’ ETF Bitcoin offerto da BlackRock nel corso dell’ultimo trimestre, sottolineando l’interesse dei governi e dei fondi sovrani per le criptovalute. Anche Goldman Sachs ha incrementato significativamente le sue partecipazioni, aggiungendo 1,58 miliardi di dollari in ETF Bitcoin, un chiaro segnale della fiducia crescente verso questo asset nel settore della finanza tradizionale.

Investitori europei attratti dalle criptovalute

Brevan Howard, un altro hedge fund europeo, ha dichiarato 1,38 miliardi di dollari in investimenti in Bitcoin, svolgendo gran parte delle sue operazioni negli Emirati Arabi, attratto dal quadro normativo favorevole del paese. Parallelamente, Jane Street Group, una delle principali società specializzate in trading quantitativo, ha accumulato quasi 30.000 Bitcoin attraverso gli ETF, per un valore stimato di circa 2,8 miliardi di dollari. Questo colloca Jane Street al vertice tra i detentori di ETF Bitcoin menzionati finora, superando persino Goldman Sachs, che detiene circa 25.000 Bitcoin.

Gli investimenti crescenti da parte di istituzioni finanziarie di primo piano evidenziano un’adozione accelerata di Bitcoin come parte integrante delle strategie di investimento, riconoscendolo come asset per la riserva di valore. Le partecipazioni miliardarie di istituzioni come Millennium Management, Goldman Sachs e Jane Street Group non solo riflettono la crescente fiducia in Bitcoin, ma suggeriscono anche un futuro in cui le criptovalute giocheranno un ruolo centrale nelle strategie di investimento globali. Questo trend è destinato a rafforzare ulteriormente la posizione di Bitcoin come asset di riferimento nel mercato crypto, e molto probabilmente porterà $BTC a nuovi prezzi record entro la fine dell’anno.

Bitcoin Bull è la memecoin del momento

Bitcoin Bull ($BTCBULL) rappresenta un’interessante evoluzione nel panorama delle criptovalute, unendo l’appeal delle meme coin con il potenziale di crescita di Bitcoin. Questo token offre indirettamente esposizione a Bitcoin, ed allo stesso tempo esposizione alla formidabile narrativa delle memecoin che risulta essere sempre più in voga negli ultimi mesi.

Uno degli aspetti più innovativi di $BTCBULL è il suo meccanismo di ricompensa basato sul prezzo di Bitcoin, gli utenti che possiedono $BTCBULL possono ricevere airdrop di Bitcoin ogni volta che raggiunge nuovi traguardi di prezzo. Ad esempio, se il prezzo di Bitcoin dovesse raggiungere il prossimo target di 150.000 dollari, i detentori di $BTCBULL riceverebbero un airdrop proporzionale alla quantità posseduta. 

BTC BULL token, BTCBULL, memecoin, Bitcoin, BTC, crypto

Un’altra caratteristica distintiva del progetto è il sistema di “burning” dei token, il suo team ha progettato una riduzione graduale dell’offerta totale dei suoi token, che ammonta a 21 miliardi. Questo processo avviene a intervalli di prezzo specifici, iniziando quando Bitcoin raggiunge i 125.000 dollari e proseguendo per ogni incremento di 50.000 dollari. Riducendo l’offerta disponibile, il progetto mira a sostenere il valore dei token rimanenti, creando un effetto deflazionistico.

Bitcoin Bull Token offre anche opportunità di staking, permettendo agli utenti di bloccare temporaneamente i loro token per ottenere rendimenti passivi con un tasso annuo del 200%, questa funzionalità rende l’investimento a lungo termine ancora più attraente.

La prevendita di $BTCBULL sta dimostrando che c’è un notevole interesse da parte degli investitori, raccogliendo 2,5 milioni di dollari dopo solo 11 giorni dal lancio. Il token $BTCBULL è disponibile sul sito web ufficiale ad un prezzo vantaggioso di 0,002415 dollari, ma ci sarà un aumento del costo tra 48 ore.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com