
Android sta lavorando senza sosta per migliorare l’esperienza utente e, soprattutto, per potenziare la sicurezza dei dispositivi. Con l’ultimo aggiornamento dei Google Play Services, sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui i nostri dati vengono protetti in caso di smarrimento o furto del telefono.
PRIMA DI PROSEGUIRE… il 22 aprile prende il via la nostra nuova newsletter gratuita dedicata agli investimenti finanziari. Consigli, guide e tanti spunti esclusivi che troverai ogni martedì nella tua casella e-mail iscrivendoti qui sotto. Che aspetti?
Riavvio automatico dopo 3 giorni di blocco
Questa nuova funzione prevede che, se uno smartphone o tablet Android rimane bloccato per tre giorni consecutivi, verrà riavviato automaticamente. Dopo il riavvio, il dispositivo entrerà in una modalità chiamata “Before First Unlock” (BFU), nella quale i dati restano completamente criptati e non sarà possibile accedere tramite impronta digitale o riconoscimento facciale. Sarà obbligatorio inserire il PIN, la password o il pattern impostato.
Obiettivo: proteggere i dati in caso di furto o smarrimento
Chi ha perso uno smartphone sa bene quanto sia angosciante l’idea che i propri dati finiscano nelle mani sbagliate. Android intende dare una risposta concreta a questo problema. Questa protezione automatica garantisce che, se un dispositivo finisce nelle mani sbagliate e non viene sbloccato per 72 ore, diventerà estremamente difficile da violare, anche se fisicamente in possesso dell’aggressore.
Differenze con il reset di fabbrica
È importante precisare che questa funzione non cancella i dati. Non si tratta di un ripristino ai dati di fabbrica: i contenuti restano memorizzati, ma inaccessibili fino all’inserimento del codice di sblocco corretto.
Disponibilità e dispositivi supportati
La funzione è in fase di rilascio graduale tramite aggiornamento dei Google Play Services. Sarà disponibile per smartphone e tablet Android, ma non verrà estesa a dispositivi come smartwatch, Android Auto o Android TV.
Anche Apple ha recentemente introdotto una funzionalità simile con iOS 18.1, che prevede un riavvio automatico dopo 4 giorni di inattività, denominato “Inactivity Reboot”. Sia Google che Apple stanno chiaramente puntando verso un rafforzamento delle difese contro accessi non autorizzati, rendendo sempre più difficile per chiunque accedere ai dati personali senza il consenso del proprietario.
Caratteristica | Android | Apple iOS 18.1 |
---|---|---|
Riavvio automatico | Dopo 3 giorni di blocco | Dopo 4 giorni di inattività |
Modalità attivata | Before First Unlock (BFU) | Inactivity Reboot |
Accesso solo con codice | Sì | Sì |
Dati cancellati | No, solo criptati | No, solo criptati |
Biometria disattivata | Sì, finché non si inserisce il codice | Sì, finché non si inserisce il codice |
Questa novità rappresenta un’importante evoluzione nella protezione dei dati personali. In un mondo dove la privacy è sempre più preziosa, Android compie un passo avanti concreto e benvenuto.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
