Nel corso dell’attesissimo evento di lancio autunnale, tenutosi martedì in streaming, Apple ha annunciato l’arrivo di alcune novità.

La diretta è iniziata con un breve discorso di apertura dell’Ad Tim Cook, tenutosi in un auditorium vuoto. Nel corso della diretta la società ha rivelato le quattro varianti del prossimo modello di iPhone 13, l’update di iPad Mini, l’uscita di un iPad tutto nuovo e le caratteristiche dell’Apple Watch Series 7.

iPhone 13 e iPhone 13 Mini: caratteristiche

I nuovi iPhone 13 e iPhone 13 Mini sono caratterizzati da eleganti bordi piatti e saranno presto disponibili in 5 nuovi colori e un avanzato sistema a doppia fotocamera. Le due varianti, inoltre, presentano le seguenti caratteristiche:

  • una fotocamera wide con pixel più grandi e stabilizzatore ottico dell’immagine, con spostamento del sensore, per ottenere foto e video molto più definiti anche in condizioni di scarsa illuminazione;
  • cinematic mode, che migliora notevolmente la narrazione video;
  • diversi stili fotografici.

I nuovi iPhone 13 e iPhone 13 Mini saranno alimentati dal chip A15 Bionic e presenteranno un display più luminoso (Super Retina XDR), un rivestimento frontale Ceramic Shield, un’esperienza 5G avanzata e un elevato grado di resistenza all’acqua.

Inoltre i due nuovi smartphone saranno i primi entry-level con memoria superiore a 128 GB (128 GB, 256 GB e 512 GB). I preordini sono già partiti ieri, 17 settembre, mentre la distribuzione non inizierà prima del 24 settembre.

Apple ha poi fatto sapere che tutte le funzionalità saranno strettamente integrate al sistema operativo iOS 15 e a varie tecnologie per la privacy. I prezzi di iPhone 13 e iPhone 13 Mini saranno rispettivamente di 799 e 699 dollari.

iPhone 13 Pro e Pro Max

I nuovi iPhone 13 Pro saranno invece provvisti di una fotocamera ultra-wide con autofocus e apertura ampia, e una nuova fotocamera teleobiettivo da 77 mm con uno zoom ottico 3X. La fotocamera sarà anche dotata di funzionalità macro e stili fotografici differenti, per poter personalizzare al meglio i propri scatti.

Un aspetto importante è che questi due modelli saranno i primi a presentare uno spazio di archiviazione di 1 TB. Daniel Ives, analista di Wedbush, ha infatti riportato in una nota: “la vera novità è che Apple introdurrà un’opzione da 1 terabyte per iPhone 13 Pro, il che è un potenziale punto di svolta”.

I prezzi di iPhone 13 Pro e Pro Max partiranno rispettivamente da 999 e 1.099 dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com