
I mercati azionari globali oggi 17 febbraio saranno privi di Wall Street. La borsa americana, infatti, resterà chiusa per festività. Negli Stati Uniti si festeggia il Presidents’ Day. Si tratta di una festività federale che comporta la chiusura degli uffici statali e anche di molte società private. Il fatto che Wall Street sarà chiusa per festività implicherà l’impossibilità di comprare azioni quotate e al tempo stesso di fare trading sulle variazioni di valore dei più importanti indici azionari americani. Ma la chiusura per festività di Wall Street impatta anche oltre i confini americani.
Come è perfettamente noto a chi è solito investire in azioni, mercati come quelli europei, soprattutto nella loro seconda parte di sessione, quindi nel pomeriggio, tendono ad essere molto condizionati dall’andamento di Wall Street non fosse altro per il fatto che la borsa Usa apre alle 15,30 europee. Di solito accede che se le borse del Vecchio Continente risultano orfane del mercato americano, allora il ritmo delle contrattazioni pomeridiane tende ad essere più basso a meno che, ovviamente, non ci siano driver così potenti da far passare in secondo piano la chiusura del mercato azionario Usa.
Cosa è la festività del Presidents Day: cenni storici
Il Presidents’ Day negli Stati Uniti è una festa federale che si celebra il terzo lunedì di febbraio. Originariamente istituita per onorare George Washington, il primo presidente degli Stati Uniti, oggi è considerata una giornata per commemorare tutti i presidenti americani, passati e presenti.
Agli albori il 22 febbraio era una festività dedicata esclusivamente a Washington ma nel 1971, con il Uniform Monday Holiday Act, la data fu spostata al terzo lunedì di febbraio, per creare un fine settimana lungo. Sebbene ufficialmente il nome della festività rimanga Washington’s Birthday, oggi molti la chiamano Presidents’Day per includere anche Abraham Lincoln, nato il 12 febbraio, e altri presidenti.
Wall Street sempre chiusa per il Presidets Day ma con eccezioni
Come accennato in precedenza, la borsa di Wall Street è sempre chiusa per il Presidents’ Day. Questa chiusura fa parte del calendario annuale di giorni festivi della New York Stock Exchange (NYSE) e del NASDAQ, che include anche altre festività specifiche degli Stati Uniti come ad esempio il Giorno del Ringraziamento o il 4 luglio.
Premesso questo, in occasione del Presidents’ Day, il CME Group manterrà aperti alcuni dei suoi mercati, sebbene con orari di trading modificati.
Di solito nei giorni di festa della borsa Usa, il trading su molti contratti viene sospeso alle 19:00 (ora italiana) per poi riprendere alle 00:00 del giorno successivo. Nel caso del Presidents’ Day ecco come saranno modificati gli orari di trading sul CME:
- futures su indici e titoli di Stato: chiusura anticipata alle 19:00, con termine dell’operatività intraday rispettivamente alle 18:35 per gli indici e alle 18:15 per i titoli di Stato
- futures su valute: resteranno negoziabili per l’intera giornata
- futures sui prodotti agricoli: il mercato rimarrà completamente chiuso.
I trader attivi sui mercati derivati dovranno tenere in debita considerazione questi orari modificati per pianificare al meglio le proprie strategie di trading intraday.
Mercati alternativi per fare trading quando Wall Street è chiusa
Quando Wall Street è chiusa, come nel caso del Presidents’ Day, i trader possono comunque operare su altri mercati globali.
Restando sull’azionario, se le borse internazionali sono aperte si possono negoziare tranquillamente azioni o indici dei più importanti mercati esteri operativi come ad esempio:
- Borsa di Tokyo (Indice Nikkei 225): aperta durante la sessione asiatica
- Borsa di Londra (Indice FTSE 100): ottima alternativa per chi opera nella sessione europea
- Borsa di Francoforte (Indice DAX 40): altro mercato importante in Europa
- Borsa di Hong Kong (Indice Hang Seng): aperta durante la notte per i trader occidentali.
Oppure, lasciando perdere l’azionario, c’è tutto il mercato valutario. Il Forex (FX) è uno dei pochi mercati che rimane aperto 24 ore su 24, anche nei giorni festivi americani. Sul mercato delle valute si possono negoziare coppie anche molto liquide come ad esempio:
Infine, come alternativa, si può anche guardare al mercato delle materie prime. Come abbiamo già accennato in precedenza, il CME Group in occasione del Presidents’ Day mantiene alcuni mercati aperti, sebbene con orari ridotti. Concretamente si possono considerare metalli preziosi come oro (XAU/USD) e argento (XAG/USD) oppure beni energetici come il petrolio (WTI e Brent) che viene contrattato a livello globale, con sessioni di trading disponibili su diverse borse.
E per finire ci sono le criptovalute come Bitcoin, Ethereum e tutte le altre altcoin. Il mercato delle crypto non chiude mai ed è accessibile 24/7.
Visto che abbiamo citato mercati molto diversi tra loro viene spontaneo chiedersi se per negoziare questi asset sia necessario ricorrere a varie piattaforme. La risposta è “no” perchè con strumenti derivati come i CFD si può fare trading da una sola piattaforma e con un solo account.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Morale del discorso: con un approccio globale e diversificato, i trader possono trovare sempre opportunità anche quando Wall Street è chiusa per festività come nel caso di oggi con il Presidents’s Day.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.