
Il 2024 è oramai agli sgoccioli e l’attenzione degli investitoti è tutta rivolta al 2025. L’anno aprirà con il botto grazie alle trimestrali Usa. A partire da metà mese, infatti, i colossi americani inizieranno a pubblicare i conti dell’ultimo trimestre. L’inaugurazione della stagione della prima stagione 2025 delle trimestrali Usa sarà condotta dalle grandi banche d’affari Goldman Sachs, JP Morgan, Citi e Wells Fargo che giorno 15 gennaio renderanno noti i rispettivi conti trimestrali. Da lì in poi sarà tutto un susseguirsi di consigli di amministrazione e comunicati stampa. Nei successivi ad essere alle prese con la trimestrale saranno quotate come Tesla, Netflix, Amazon e poi Apple, Microsoft, Meta Alphabet. In pratica, una dopo l’altra, tutte le big tech che hanno gonfiato il Nasdaq e l’S&P 500 nel corso dell’ultimo anno toglieranno il velo dai rispettivi risultati. Tutto questo si tradurrà in innumerevoli spunti operativi per gli investitori che sono alla ricerca dei primi assist dell’anno per fare trading online.
Ricordiamo che su ogni trimestrale è possibile speculare in due momenti diversi: prima della diffusione dei conti (e in tal caso andremo a parlare di trading online sui conti trimestrali) e a pubblicazione avvenuta.
Calendario trimestrali Usa 2025: si parte il 15 gennaio prossimo
Come abbiamo già accennato in precedenza ad inaugurare la prima stagione delle trimestrali del nuovo anno saranno alcune big del settore bancario americano.
- 15 gennaio 2025:
- JPMorgan (quarto trimestre)
- Wells Fargo (quarto trimestre)
- Citigroup (quarto trimestre)
- Goldman Sachs (quarto trimestre)
- 16 gennaio 2025:
- Bank of America (quarto trimestre)
- Morgan Stanley (quarto trimestre)
- 21 gennaio 2025:
- Netflix (quarto trimestre)
- 26 febbraio 2025
- Nvidia (quarto trimestre)
Stando a quanto riportato dall’agenzia Bloomberg tutte le quotate elencate in alto hanno già reso noto la data di pubblicazione dei risultati risultati trimestrali.
Ci sono poi tutta una serie di aziende che non hanno ancora ufficializzato la data del Consiglio di Amministrazione, tuttavia Bloomberg fornisce queste stime:
- 13 gennaio 2025:
- BlackRock (quarto trimestre)
- 24 gennaio 2025:
- Tesla (quarto trimestre)
- 30 gennaio 2025:
- Alphabet (quarto trimestre)
- Microsoft (secondo trimestre)
- Apple (primo trimestre)
- 31 gennaio 2025:
- Amazon (quarto trimestre)
- Meta Platforms (quarto trimestre)
Previsioni trimestrali Usa 2025: ecco cosa attendersi
L’earning season di Wall Street inizierà il 15 gennaio 2025 con i risultati di alcune delle maggiori banche Usa. Lo start è molto atteso non solo per testare lo stato di salute delle quotate alle prese con l’appuntamento ma anche per potersi fare un’idea su quelle che potrebbero essere le prospettive generali di tutto l’S&P 500.
Gli attuali tassi alti (principale voce a sostegno del mergine di interesse delle banche) e l’andamento dei ricavi da trading e investment banking (gli analisti prevedono una ripresa grazie all’aumento delle attività di M&A) sono i punti fissi mentre la più importante delle sfide future è rappresentata possibile rallentamento dei margini di interesse con l’allentamento monetario della FED.
Dopo l’intro rappresentata dalle più importanti banche d’affari Usa toccherà al settore tech. Il focosu sarà sui conti di Netflix, Tesla, Apple, Microsoft e Apple.
Stando a quanto previsto da Bloomberg, Netflix sarà alle prese con i risultati trimestrali il prossimo 21 gennaio. L’incremento di ricavi e abbonati grazie al giro di vite sugli account condivisi e ai nuovi piani pubblicitari è il punto di partenza. Mentre le prospettive future sono la necessità di continuare a investire in tecnologia e nuovi contenuti e il rischio di un rallentamento a breve termine nella crescita.
Grande attenzione anche sui conti trimestrali di Tesla con gli analisti che già si interrogano su quali possano essere le politiche di Trump in materia di guida di veicoli autonomi.
Il focus sui conti trimestrali di Tesla sarà incentrato su:
- consegne, margini e novità tecnologiche
- progressi sul progetto di robotaxi Cybercab
Mentre tra i principali rischi ci potrebbe essere la possibile rimozione del credito d’imposta sulle auto elettriche.
Dopo Tesla, nell’ultima settimana di gennaio sarà la volta degli altri grandi nomi del settore tech:
- Apple: vendite di iPhone e performance in Cina durante le festività.
- Microsoft e Alphabet: sviluppi legati all’intelligenza artificiale
Più staccata Nvidia che dovrebbe pubblicare i conti solo a fine febbraio. In questo caso le attese sono per un ritorno di conti forti dopo le performance sopra le aspettative, ma non rivoluzionarie, messe a segno nei trimestri precedenti.
Insomma dalla metà di gennaio fino a fine febbraio ci sono tantissimi spunti per fare trading online sulle azioni Usa. Ricordiamo che conti inferiori alle stime della vigilia possono dar luogo ad una reazione negativa da parte del mercato mentre conti migliori sono spesso un catalizzatore positivo. I migliori broker CFD coprono tutti le azioni Usa.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.