
Se hai in portafoglio strumenti finanziari sull’oro oppure se sei intenzionato ad inserirli nel prossimo futuro, prenditi alcuni minuti per leggere questo articolo perchè una delle più importanti banche d’affari al mondo, Goldman Sachs, ha addirittura aumentato le sue già positive previsioni 2025 sul gold. Le nuove stime per fine anno sono fissate a 3.100 dollari l’oncia, rispetto ai precedenti 2.890 dollari. La decisione di migliorare le previsioni sulla quotazione oro è stata presa per inglobare il quasi certo aumento della domanda da parte delle banche centrali nonchè per tenere conto dell’impulso derivante dal mercato degli ETF. Inoltre fattori come l’incertezza geopolitica e quello commerciale potrebbe favorire un’ulteriore crescita delle quotazioni del metallo prezioso, spingendole addirittura fino a 3.300 dollari entro la chiusura dell’anno.
In pratica non solo Goldman Sachs ha alzato le sue previsioni di fine 2025 sul valore dell’oro ma ha anche aperto la porta ad un possibile ulteriore allungo nel caso in cui si dovessero realizzare specifiche condizioni molto favorevoli al metallo giallo. Abbiamo quindi un nuovo target (3100 dollari invece di 2890 dollari) e poi abbiamo anche un super-target a 3300 dollari. Non uno, quindi, ma ben due driver rialzisti di cui i trader dovrebbero tenere conto nei prossimi mesi.
E allora vediamo meglio il primo obiettivo e poi il secondo.
Cosa puoi fare mentre leggi questo articolo? Se non hai mai investito in oro e vorresti iniziare a farlo proprio per cavalcare la spinta bullish teorizzata da Goldman Sachs, lascia perdere i rischiosi acquisti di lingotti o monete. Con i CFD oro puoi speculare a leva.
📈 Fai pratica con la demo gratuita eToro per imparare a fare trading sull’oro
Target oro a 3.100$: banche centrali e ETF tra i catalizzatori
Come abbiamo accennato in precedenza, alla base della decisione di Goldman Sachs di rivedere le stime 2025 sull’oro ci sono i flussi di acquisti di gold da parte delle banche centrali e la spinta che arriva dal mondo degli ETF.
Per la banca d’affari Usa è inutile girarci attorno perchè siamo dinanzi ad una domanda strutturalmente più elevata da parte delle banche centrali. A dicembre, gli acquisti degli istituti centrali sul mercato OTC di Londra hanno raggiunto 108 tonnellate, un valore nettamente superiore alle 17 tonnellate medie prima del 2022. In particolare, la Cina ha contribuito in modo significativo con 45 tonnellate di acquisti.
Proprio alla luce di questi numeri, Goldman Sachs ha aggiornato la sua previsione sulla domanda delle banche centrali, portandola a 50 tonnellate mensili (rispetto alle 41 tonnellate precedenti), stimando un effetto rialzista del 9 per cento sulle quotazioni dell’oro a dicembre 2025.
Secondo fattore positivo per il metallo prezioso è l’aumento atteso delle partecipazioni degli ETF sull’oro, spinto dalla previsione di due tagli dei tassi da parte della Federal Reserve nel corso del 2025.
L’incremento della domanda da parte di questi fondi passivi indicizzati potrebbe portare a un ulteriore rialzo del 2 per cento dei prezzi dell’oro, compensando in parte l’eventuale normalizzazione delle posizioni di mercato. Se l’incertezza geopolitica ed economica dovesse ridursi, si stima infatti un impatto negativo del 4 per cento dovuto al minore interesse per gli asset rifugio.
Forse ti può interessare anche — Oro previsioni 2025: 6 stime sui prezzi a confronto. Come investire?
Super target oro a 3300$: ecco in quali condizioni
Il super obiettivo dell’oro per fine 2025 è stato fissato da Goldman Sachs a 3300 dollari l’oncia. Si tratta di un traguardo molto più avanzato rispetto al già ambizioso target base. Un prezzo simile, scrivono da Goldman Sachs, sarebbe raggiungibile nel caso in cui i dazi annunciati da Trump e le tensioni geopolitiche dovessero ampliarsi. In tal caso la domanda di beni rifugio crescerebbe e di conseguenza anche il livelli target.
Vero è che le misure commerciali introdotte dagli Usa entreranno a regime solo ad aprile, tuttavia la prospettiva di ritorsioni da parte degli altri paesi non fa che alimentare la tensione globale.
Se a ciò si aggiungono i dubbi sulla sostenibilità fiscale americana (che impattano per un ulteriore 5 per cento sul potenziale di rialzo del valore del gold) e il possibile ulteriore aumento degli afflussi sugli ETF, non è da escludere che davvero i prezzi dell’oro possano arrivare fino a 3.300 dollari per fine 2025.
Questo è in assoluto lo scenario più ambizioso di tutti per Goldman Sachs. Ovvio che in mezzo ai due target si vadano a collocare tutta una serie di livelli intermedi.
A prescindere da quello che sarà il target finale, è abbastanza evidente che l’oro, alla luce di quella che è la situazione generale in atto sui mercati, sarà uno degli asset più visibili dei prossimi mesi. Una situazione che i trader possono cavalcare in ottima speculativa con strumenti derivati come i CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.