
Gli annunci sui dazi del Presidente Donald Trump il 2 aprile hanno innescato un crollo storico. L’indice di riferimento più ampio, l’S&P 500 (^GSPC 9,52%), è crollato di un incredibile 10,5% in due giorni, uno dei peggiori ribassi registrati negli ultimi quarant’anni.
In effetti, movimenti così gravi si sono verificati solo in altri quattro periodi dal 1987. Situazioni del genere possono spaventare molto gli investitori, perché sembra che le vendite non finiranno mai e che il mondo possa cambiare per sempre.
Con i dazi, Trump sta cercando di riconfigurare la catena di approvvigionamento globale, riportare la manifattura negli Stati Uniti e azzerare il deficit commerciale del Paese: un insieme ambizioso di obiettivi da raggiungere tutti insieme e con grande rapidità. Il futuro è sempre incerto, ma la storia offre una risposta chiarissima su ciò che è sempre accaduto dopo questo tipo di crolli intensi.
Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Dove stanno andando le azioni adesso?
Il mercato azionario ha subito diversi forti crolli negli ultimi quarant’anni, spesso causati da turbamenti economici. Nel 1987 ci fu il lunedì nero, poi la Grande Recessione del 2008, e ovviamente la pandemia di COVID-19 nel 2020. La recessione del 2008 ha generato diversi crolli di due giorni tra i peggiori di sempre, anche se questi sette eventi vengono qui considerati come un unico periodo, dato che sono accaduti tutti nell’arco di due mesi.
Data di inizio del crollo di due giorni – Variazione dell’S&P 500
- 19/10/1987: -24,6%
- 07/10/2008: -9,4%
- 09/10/2008: -8,7%
- 10/10/2008: -8,7%
- 15/10/2008: -9,5%
- 22/10/2008: -9%
- 06/11/2008: -10%
- 20/11/2008: -12,4%
- 09/03/2020: -9,2%
- 12/03/2020: -13,95%
- 04/04/2025: -10,5%
Dati raccolti da MarketWatch. Fonti: Truist IAG, FactSet
Come si può notare, sebbene il crollo del 4 aprile sia tra i peggiori, movimenti più gravi si sono verificati durante il Lunedì Nero, la Grande Recessione e l’inizio della pandemia. È anche importante osservare che durante la Grande Recessione e la pandemia ci furono più episodi di crollo in due giorni: ciò dimostra che cercare di “afferrarne uno al volo” può essere più difficile di quanto sembri.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Considerando l’incertezza sui dazi, quanto a lungo l’amministrazione Trump intenda mantenerli, e le possibili risposte degli altri Paesi, è probabile che questa vicenda sia tutt’altro che conclusa, quindi gli investitori non dovrebbero aspettarsi miglioramenti immediati, né entro una settimana o un mese. Trump è estremamente imprevedibile, quindi le condizioni potrebbero migliorare, ma non c’è alcuna garanzia.
C’è però una cosa su cui la storia è stata chiarissima: dopo ognuno di questi crolli, l’indice S&P 500 è rimbalzato in modo significativo entro un anno. Secondo i dati raccolti da MarketWatch, da fonti come Truist IAG e FactSet, le azioni sono state costantemente più alte un anno dopo ogni crollo di due giorni. In media, il guadagno dopo un anno è stato del 27,2%. Dopo due anni, il guadagno medio ha superato il 40%, quindi c’è luce alla fine del tunnel.
Nel primo anno dopo i crolli di due giorni, i risultati sono stati variabili: dal +6,2% al +59%. Il minimo si è registrato dopo il crollo del 7-8 ottobre 2008, mentre il massimo è seguito al crollo del 12-13 marzo 2020.
Leggi anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Cosa fare quando il mercato entra in modalità panico
Come mostrano i dati, non ci si può mai preparare pienamente a situazioni del genere. Come disse il celebre pugile Mike Tyson: “Tutti hanno un piano finché non prendono un pugno in faccia.”
Quando ci si trova nel mezzo di un forte crollo del mercato, bisogna capire che è quasi impossibile “azzeccare il tempo giusto”. I crolli possono durare più a lungo di quanto si pensi e possono anche riprendere dopo una pausa. La strategia migliore è spesso non fare nulla. Certo, ci potrebbe essere qualche titolo la cui prospettiva è cambiata, o che porta perdite da tempo, e allora potrebbe essere il caso di venderlo per ottenere vantaggi fiscali.
Ma nella maggior parte dei casi, la cosa migliore da fare è restare calmi. Se si dispone di capitale che si può rischiare senza compromettere la stabilità finanziaria, questo potrebbe essere il momento per investire con una prospettiva di lungo periodo. I dati sono chiarissimi: le azioni risaliranno. Serve solo tempo.
✅Apri ora un conto demo gratuito su IQ Option per iniziare a fare trading online✅
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.