Il logo di Alphabet sulla sinistra, quello di Meta sulla destra. Tra di essi un punto interrogativo, e in sovrimpressione di ciascuno di essi una freccia verde verso l'alto. Sullo sfondo un grafico a candele
Alphabet e Meta - BorsaInside,com

Negli ultimi tempi tutti parlano di dazi. Ma non lasciarti distrarre: l’intelligenza artificiale (AI) resta una questione enorme nel mondo del business. Le implicazioni di questa tecnologia rivoluzionaria sono moltissime, e diversi osservatori ritengono che potrebbe aumentare la produttività, sconvolgere interi settori e, in definitiva, rappresentare un valore positivo per il progresso economico.

Gli investitori intelligenti dovrebbero imparare a conoscere l’AI e cercare anche il modo di inserirla nei propri portafogli. Un buon punto di partenza è osservare due delle principali aziende di internet: Alphabet (GOOGL 2,75%) (GOOG 2,63%) e Meta Platforms (META 4,06%). Negli ultimi dieci anni queste aziende hanno garantito grandi soddisfazioni agli azionisti e oggi si trovano in posizioni di forza nella corsa all’AI.

Ma quale di questi titoli, fra i cosiddetti “Magnifici Sette”, rappresenta la scelta migliore in chiave AI? Ecco perché credo che entrambe le aziende meritino attenzione.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Potenziali giganti dell’AI

Alphabet lavora da molto tempo su capacità di machine learning e intelligenza artificiale all’interno dei suoi vari prodotti e servizi. Oggi, l’AI aiuta Alphabet a fornire risposte più dettagliate nelle ricerche, suggerimenti di contenuti su YouTube e informazioni sul traffico su Maps, solo per fare alcuni esempi.

L’azienda ha sviluppato i suoi modelli di intelligenza artificiale Gemini, già integrati in prodotti e servizi per offrire un servizio migliore agli utenti. Con Google DeepMind, Alphabet vanta uno dei principali laboratori di ricerca sull’AI. Il segmento Google Cloud propone inoltre una suite di strumenti basati sull’intelligenza artificiale che aiutano i clienti a lavorare sulle proprie applicazioni AI.

I punti di forza di Alphabet nell’AI:

  • Modelli Gemini integrati nei prodotti
  • Laboratorio di ricerca Google DeepMind
  • Suite di strumenti AI su Google Cloud

Meta è conosciuta soprattutto per le sue app social, che insieme superano i 3,3 miliardi di utenti attivi giornalieri. Per aiutarli a trovare informazioni o creare immagini, l’azienda ha lanciato Meta AI. Anche gli occhiali smart Ray-Ban integrano tecnologie di intelligenza artificiale, che consentono a Meta di raccomandare i contenuti più adatti alle persone.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Sia Alphabet che Meta si stanno concentrando fortemente su come servire meglio i loro clienti principali: gli inserzionisti. L’obiettivo è migliorare la capacità di targeting e incrementare il ritorno sulla spesa pubblicitaria, con l’efficienza come massima priorità. I risultati ottenuti finora sono significativi.

Durante la conference call sui risultati del quarto trimestre 2024, il Chief Business Officer di Alphabet, Philipp Schindler, ha dichiarato: «Le campagne video su YouTube alimentate da Google AI generano un ritorno sulla spesa pubblicitaria superiore del 17% rispetto alle campagne manuali».

A gennaio, la direttrice finanziaria di Meta, Susan Li, ha affermato: «Oggi oltre quattro milioni di inserzionisti utilizzano almeno uno dei nostri strumenti creativi pubblicitari basati sull’AI generativa, rispetto al milione di sei mesi fa».

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading


Grandi scommesse

È innegabile che Alphabet e Meta stanno puntando forte sulla convinzione che l’intelligenza artificiale sarà sempre più importante in futuro. Alphabet ha in programma investimenti per 75 miliardi di dollari, mentre Meta prevede tra i 60 e i 65 miliardi di dollari di spese in conto capitale nel 2025. Questi fondi serviranno a potenziare l’infrastruttura tecnologica.

Investimenti previsti:

  • Alphabet: 75 miliardi di dollari
  • Meta: tra 60 e 65 miliardi di dollari nel 2025
  • Obiettivo: potenziamento infrastrutture tecnologiche

Da un lato, le critiche hanno un fondamento: c’è una reale possibilità che investimenti così ingenti portino a un eccesso di investimenti, con un ritorno economico incerto.

Dall’altro lato, queste aziende dispongono delle risorse finanziarie per muoversi in grande. Nel 2024, insieme, hanno generato 162 miliardi di dollari di utile netto. Hanno chiuso l’anno scorso con 173 miliardi di dollari tra liquidità, equivalenti e titoli negoziabili in bilancio.

A sostegno dei loro piani di allocazione del capitale, gli investitori dovrebbero preferire che Alphabet e Meta investano sull’AI, piuttosto che restare indietro. Se scegliessero di non farlo, rischierebbero di rimanere indietro in quella che potrebbe essere una rivoluzione tecnologica epocale. Bisogna accettare che in un settore tecnologico in costante evoluzione, questi scenari comportano dei rischi.

👉Apri ora un conto demo gratuito su IQ Option per iniziare a fare trading

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.