Un foglio con la scritta Vanguard poggiato accanto a un lingotto d'oro. Sullo sfondo dei grafici a candele
ETF Vanguard - BorsaInside.com

Il Vanguard S&P 500 Growth ETF (VOOG -1,62%) è un fondo negoziato in borsa (ETF) che replica l’andamento dell’indice S&P 500 Growth. Questo indice include 208 dei migliori titoli growth selezionati dal normale S&P 500, assegnando un peso decisamente maggiore a colossi tecnologici come Nvidia.

Nel 2024, il Vanguard S&P 500 Growth ETF è cresciuto del 35,8%, battendo nettamente il +25% dell’S&P 500. Si tratta della continuazione di un trend di lungo periodo, visto che questo ETF ha registrato mediamente rendimenti superiori rispetto all’S&P 500 sin dal suo lancio nel 2010.

Detto questo, attualmente il mercato azionario è travolto da una violenta ondata di vendite, innescata dai dazi generalizzati annunciati dal presidente statunitense Donald Trump la scorsa settimana. Il Vanguard S&P 500 Growth ETF ha perso il 17% da inizio anno, quindi sta sottoperformando l’S&P 500, che finora è sceso del 14%.

Ma ecco perché prevedo che questo ETF si riprenderà e alla fine supererà nuovamente l’indice nel 2025.

Leggi anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida


Il recente crollo potrebbe essere una reazione eccessiva

Le prime cinque partecipazioni nel Vanguard S&P 500 Growth ETF rappresentano circa il 34% del valore totale del portafoglio, e ognuna di queste aziende è in prima linea nello sviluppo di tecnologie d’avanguardia come l’intelligenza artificiale (IA):

AzionePeso nel portafoglio ETF Vanguard
1. Nvidia11,88%
2. Apple6,52%
3. Microsoft5,95%
4. Meta Platforms5,65%
5. Amazon4,47%

Fonte: Vanguard. I pesi sono aggiornati al 28 febbraio 2025 e possono variare.

Al momento della stesura, queste cinque azioni hanno perso in media il 21% nel 2025. Stanno quindi sottoperformando nettamente l’S&P 500, motivo per cui l’ETF ha registrato un calo così marcato rispetto all’indice.

La scorsa settimana, il presidente Trump ha imposto un dazio del 10% su tutte le merci importate dai partner commerciali degli Stati Uniti. Ha poi annunciato una serie di dazi “reciproci” mirati ai paesi con il maggiore surplus commerciale verso gli USA. Di conseguenza, le merci importate da Europa, Taiwan e Cina saranno soggette a dazi aggiuntivi compresi tra il 20% e il 34%.

Tuttavia, i semiconduttori sono esentati, il che significa che i chip di Nvidia per data center AI, leader di mercato, non saranno colpiti direttamente. Inoltre, i prodotti digitali come software e servizi in abbonamento non sono soggetti a dazi (almeno per ora), il che rappresenta un vantaggio per Microsoft e Meta Platforms.

È una buona notizia anche per Amazon, che gestisce la più grande piattaforma di cloud computing al mondo, anche se il suo segmento e-commerce potrebbe essere penalizzato, dato che importa prodotti da tutto il mondo.

A subire le conseguenze più gravi è invece Apple, una delle principali vittime dei dazi di Trump. Circa il 90% degli iPhone viene prodotto in Cina, e alcune stime suggeriscono che il prezzo del nuovo modello “16 Pro Max” potrebbe salire fino a 2.300 dollari, rispetto agli attuali 1.599. Questo potrebbe causare un forte calo della domanda e una potenziale flessione del fatturato dell’azienda nel corso dell’anno.

Al di fuori delle prime cinque partecipazioni, ci sono altri titoli all’interno dell’ETF che potrebbero sfuggire agli effetti diretti dei dazi:

  • Alphabet
  • Visa
  • Mastercard
  • Netflix
  • Oracle

Aziende che vendono prevalentemente software o altri prodotti e servizi digitali.

È importante sottolineare che, anche se non tutte le aziende sono colpite direttamente dai dazi, potrebbero comunque subire effetti indiretti come il rallentamento della crescita economica, che danneggerebbe la domanda. Inoltre, si attendono eventuali rappresaglie commerciali da parte dei partner degli Stati Uniti, con possibili sanzioni sulle esportazioni americane.

Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Una performance eccezionale rispetto all’S&P 500

Credo ci siano due strade per una ripresa del Vanguard S&P 500 Growth ETF nell’attuale contesto:

  • Riduzione dei dazi attraverso trattative internazionali, con ritorno a un commercio più stabile.
  • Riconoscimento del fatto che molte aziende nel portafoglio non sono direttamente colpite dai dazi.

Primo: è possibile che molti paesi negozino per ridurre i dazi reciproci, tornando a un commercio più equilibrato, il che potrebbe risollevare il sentiment degli investitori. In alternativa, gli investitori potrebbero presto rendersi conto di quanto evidenziato sopra: una parte significativa del portafoglio dell’ETF non è direttamente colpita dai dazi, aprendo la strada a una graduale ripresa.

Ma guardiamo al quadro generale. Il Vanguard S&P 500 Growth ETF ha registrato un rendimento annuo composto del 15,3% dalla sua nascita nel 2010, contro il 13,8% medio annuo dell’S&P 500 nello stesso periodo. In altre parole, l’ETF ha superato l’S&P 500 nonostante diversi shock economici, tra cui:

  • La coda della crisi finanziaria globale
  • Le politiche tariffarie di Trump nel 2018 e 2019
  • La pandemia da COVID-19
  • Il boom inflazionistico del 2022

In parole povere, gli investitori si orientano su titoli come Nvidia, Apple, Microsoft, Meta e Amazon perché rappresentano aziende di altissima qualità. Generano crescita solida, utili affidabili e hanno una scala operativa tale da resistere alle crisi economiche. Inoltre, sono oggi leader nell’industria emergente dell’IA, che secondo PwC potrebbe aggiungere 15.700 miliardi di dollari all’economia globale entro il 2030.

Di conseguenza, quando si sarà diradata la tempesta provocata dai dazi, ritengo che il Vanguard S&P 500 Growth ETF emergerà ancora una volta vincente, superando l’S&P 500 nel 2025.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.