una macchina Tesla e grafici di borsa
Prezzo azioni Tesla sopravvalutato - BorsaInside.,com

Le azioni Tesla nell’ultimo mese hanno già perso l’8 per cento ma su base annua evidenziano un rialzo monstre del 111 per cento.

Appena pochi giorni fa la quotata ha pubblicato i risultati del quarto trimestre 2024. Tra la mole di dati le indicazioni più interessanti sono arrivate dal software di guida autonoma e dalle strategie sulle vendite. In relazione al primo punto il management ha confermato che sono stati fatti ulteriori passi in aventi mentre, per quello che riguarda la seconda questione, c’è intenzione di lanciare veicoli più accessibili entro il 2025. Obiettivo di lungo termine di Tesla è quello di trasformarsi da semplice produttore di automobili elettriche (da sempre nel core aziendale) a fornitore di intelligenza artificiale. In quest’ottica la società continua ad essere impegnata nello sviluppo di un software di guida completamente autonoma per un servizio di robotaxi.

Lasciando perdere i dettagli dei conti, ciò che è emerso dalla trimestrale di Tesla è il ritratto di una azienda in costante evoluzione ma soprattutto consapevole della necessità di ampliare il suo core business andando oltre la sola produzione di auto elettriche. Una trasformazione non semplice su cui si potrebbe giocare gran parte del futuro della società.

Le azioni Testa sono esposte a questo storico cambio di paradigma. Di più sarà proprio attorno a questa questione che verrà definita la direzione del titolo nel medio e lungo termine.

A prescindere da quello che potrebbe accadere, la cosa certa è che le azioni Tesla saranno sotto ai riflettori ancora a lungo. Proprio l’evoluzione dei punti caldi che abbiamo citato in precedenza, determinerà il movimento del titolo. Una situazione che ben si presta a strategia di trading speculativo da attuare anche attraverso strumenti di tipo derivato come i CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Il prezzo delle azioni Testa è troppo alto?

Lasciando perdere quello che potrebbe accadere nel futuro, concentriamo la nostra attenzione sul presente. Gli attuali prezzi di Testa sono più o meno giusti, troppo alti o troppo bassi? La terza opzione è proprio da escludere ma anche la prima, stando alla maggior parte degli analisti intervenuti sul colosso dell’auto elettrica dopo la pubblicazione dei conti trimestrali, potrebbe stare stretta.

L’impressione più diffusa è che i prezzi di Tesla siano eccessivamente alti rispetto al reale valore della quotata. Il titolo è eccessivamente alto e questo potrebbe essere un problema.

In un loro recente report di analisi, gli analisti di Morningstar hanno rivisto al rialzo a 250 dollari la stima del fair value che in precedenza era fissata a 210 dollari. L’incremento, hanno spiegato dalla società di analisi, si è reso necessario per inglobare le aspettative di una maggiore adozione del software di guida autonoma e di una crescita più rapida nel settore dell’energia. Il punto è che, dal raffronto con il prezzo attuale, emerge che il titolo viene scambiato a circa il 60 per cento al di sopra di questa valutazione.

Come emerge dalla trimestrale, nel 2024 Tesla ha consegnato 1,79 milioni di veicoli, leggermente al di sotto degli 1,81 milioni del 2023. Per il 2025, si prevede una ripresa delle consegne grazie al lancio di un veicolo economico entro metà anno. L’effetto potenzialmente positivo derivante da questa prospettiva è però destinato ad essere smussato dal fatto che le consegne saranno inferiori all’obiettivo a lungo termine del management, fissato al 20 per cento.

Tesla destinata a restare solo una casa automobilistica?

Come abbiamo messo in evidenza in precedenza, il management di Tesla sta facendo degli sforzi notevoli per allargare il suo core business. Non è solo un problema di necessaria diversificazione ma soprattutto di affollamento del segmento auto elettrica. I nuovi canali a partire dalla guida autonoma sono definiti tuttavia, come messo in evidenza da Mornigstar, nonostante gli innegabili passi in avanti nel software di guida autonoma, il core business di Tesla è destinato a restare a lungo sulla produzione automobilistica. Ed è proprio su questo punto che arrivano le note dolenti perchè i margini di profitto lordo del settore automobilistico, esclusi i crediti, sono diminuiti rispetto al 20 per cento del terzo trimestre.

Una situazione che ha bisogno di ben poca interpretazione: Tesla dovrà continuare a ridurre i prezzi in mercati chiave come la Cina, dove la concorrenza è in aumento, mantenendo i margini al di sotto dell’obiettivo del 20 per cento fissato dal management per i prossimi anni.

Insomma, nonostante le ambizioni di Tesla nel campo dell’intelligenza artificiale e della guida autonoma, il futuro almeno a breve termine della quotata di Musk sarà sempre sull’auto elettrica. E’ proprio questa prospettiva a spingere analisti come quelli di Morningstar ad affermare che il titolo è valutato oltre il suo reale valore.

Cosa significa tutto questo per i trader è molto facile da immaginare. Con i prezzi cresciuti a tre cifre nell’ultimo anno, è sufficiente un cambio di sentiment generale del mercato, per spingere in rosso la quotata.

Intendiamoci se il valore delle azioni Tesla dovesse calare perchè la quotata è troppo sopravvalutata, allora il titolo tornerebbe a buon prezzo e sarebbe possibile perlomeno entrare su valutazioni più convenienti. A meno che il calo non dovesse proseguire ancora ma in tal caso si scriverebbe una storia diversa.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.