logo di Tesla accanto ad insegna per Wall Street
Taglio target price Tesla - BorsaInside.com

Dall’inizio dell’anno le azioni Tesla hanno registrato un deprezzamento del 43 per cento precipitando a 241 dollari. Se la maggior parte dei titoli di Wall Street è stata travolta dal sell-off di inizio aprile, per il colosso dell’auto elettrica i problemi sono iniziati molti prima. C’è tutta una letteratura su quello che è stato definito l’impatto negativo derivante dalla decisione di Musk di appoggiare prima e poi entrare direttamente nell’amministrazione Trump diventandone uno dei volti più noti.

In questa sede non ci occuperemo quindi di questo eterno dibattito ma ci concentreremo sulle prospettive del titolo e questo perchè negli ultimi giorni le azioni Tesla hanno incassato ben tre tagli suyl target price da parte di altrettanti analisti. Il triplice downgrade la dice lunga sul momento di estrema difficoltà della quotata dell’auto elettrica. Certo, i prezzi sono decisamente più bassi rispetto a quelli di inizio anno (ma più alti di oltre il 40 per certo rispetto a un anno fa) e ciò almeno in teoria dovrebbe rendere interessante l’acquisto.

Questo ragionamento, però, deve essere comprovato da fattori di supporto che, allo stato attuale dei fatti, è davvero difficile riuscire a vedere. Ciò non significa che sia meglio stare alla larga dal titolo. Ricorrendo infatti a strumenti di tipo derivato come i CFD si può speculare sulle azioni Tesla sia al rialzo che al ribasso e senza possesso del sottostante. Un broker molto interessante per tradare è IQ Option che ha il vantaggio del basso deposito minimo necessario per iniziare.

📈 Apri gratis un conto demo con IQ Option e scopri tutti i vantaggi del broker

Tre target price su Tesla sono stati tagliati in poche ore

Dicevamo del triplice taglio di target price sulle azioni Tesla. Mercoledì Piper Sandler ha ridotto il target price sulla quotata passando da $450 a $400. La sola buona notizia è che gli analisti hanno comunque ribadito il rating Overweight sul titolo.

Il taglio del prezzo obiettivo è scaturito dalle preoccupazioni legate alla performance del produttore di veicoli elettrici. Tesla ha infatti recentemente deluso le aspettative di consegna, alimentando i dubbi sulla sua capacità di crescita nel breve termine. Per la cronaca la società di Musk ha consegnato 337.000 veicoli nel primo trimestre, un risultato significativamente inferiore alla stima di consenso di 378.000 unità. Un altro elemento che ha pesato sulla decisione di Piper Sandler è la mancanza di dettagli sul nuovo “Model 2” di Tesla, il veicolo compatto ed economico che dovrebbe rappresentare la prossima evoluzione strategica dell’azienda. Secondo Piper Sandler, l’assenza di informazioni chiare su prezzi, specifiche e data di uscita rende difficile formulare proiezioni affidabili sulla crescita futura delle consegne. Inutile quindi dire che in un settore sempre più competitivo e dinamico, questo silenzio rappresenta un’incognita rilevante per gli investitori.

Poche ore dopo questa revisione del target price, è arrivata un’analoga decisione dagli analisti di BNP Paribas Exane che hanno confermato il rating underperform (valutazione già di per se negativa) portando il prezzo obiettivo a $137 dal precedente $150. Secondo gli esperti francesi sussistono forti preoccupazioni sulla performance del primo trimestre di Tesla. In particolare c’è il rischio che le stime degli utili a medio termine del colosso dell’auto elettrica vengano alla fine dimezzate con la Cina che non solo rappresenta l’attuale rischio più rilevante ma che potrebbe essere anche un problema nel futuro. Del resto, la crescita dei ricavi di Tesla nell’ultimo anno ha rallentato dell’11 per cento nonostante resti un elevato rapporto P/E (pari a 111x).

E per finire la terza tegola sulle azioni Tesla è arrivata dagli analisti di Barclays che nelle scorse ore hanno ridotto il prezzo obiettivo da €325,00 a €275,00 confermando il rating equalweight. La revisione è scaturita dall’analisi degli esperti sulla performance del primo trimestre di Tesla da cui è emersa la possibilità che i conti siano molto deboli a causa dello scenario avverso.

Gli analisti di Barclays hanno lanciato un allarme sulle prospettive finanziarie di Tesla, prevedendo un minimo imminente nel margine lordo dell’azienda, alimentato da un mix di volume di produzione in calo e inefficienze nei processi produttivi. Barclays ha inoltre rivisto al ribasso le previsioni relative al volume dei veicoli per il 2025, indicando un possibile declino come una delle principali criticità per il futuro dell’azienda. Un calo nei volumi, secondo gli analisti, potrebbe tradursi in una contrazione della performance finanziaria e, di conseguenza, influenzare negativamente la valutazione complessiva sul mercato.

Tirando le somme, con il prossimo report sugli utili trimestrali di Tesla, sta crescendo in modo significativo l’attenzione degli investitori sulle metriche chiave che potrebbero confermare o smentire le preoccupazioni evidenziate dagli analisti. Le valutazioni sono diverse (come visto andiamo da Overweight a Underweight passando per Equalweight – rispettivamente sovra-pesare, sotto-pesare e lasciare a peso invariato) ma il triplice ribasso di target price significa minore potenziale di upside e di questo i trader dovrebbero tenere conto prima di posizionarsi.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.