trader euforici per aver investito in azioni Tesla
Un bilancio a 10 anni delle azioni Tesla per provare a tracciare il futuro - BorsaInside

Dieci anni fa correva il 2015. Quell’anno, come ricorderanno gli investitori un pò più avanti con l’età, fu ricchissimo di eventi (eravamo in piena era Covid). Spulciando gli annali è possibile trovare alcuni riferimenti molto interessanti: ad esempio fu proprio nel 2015 che quasi 200 paesi raggiunsero un accordo per ridurre le emissioni e concentrarsi sulle energie rinnovabili mentre la Corte Suprema degli Stati Uniti affermava il diritto al matrimonio tra persone dello stesso sesso a livello nazionale.

Proprio nel 2015, Tesla, società automotive fondata nel 2003 e ancora nota come Tesla Motors, iniziava a fare rumore. Dopo aver lanciato nel 2012 le sue prime stazioni di ricarica indipendenti in California e aver registrato nel 2015 il suo primo trimestre in attivo, l’azienda guidata da Musk lanciava i suoi primi prodotti per l’energia solare.

Ma lasciano perdere la cronaca e assumiamo il punto di vista dell’investitore. Proprio come ha fatto Selena Maranjian che su The Motley Fool si è chiesto quanto avrebbe guadagnato un investitore che proprio nel 2015 avesse deciso di inserire azioni Tesla nel suo portafoglio.

L’analista lo dice chiaramente “se avessi investito 1.000 dollari in azioni Tesla all’inizio del 2015, oggi il tuo investimento varrebbe 27.615 dollari“. Tale valore corrisponde ad un rendimento medio annuo di circa il 39%, più del triplo rispetto al rendimento medio annuo del 12% dell’indice S&P 500 nello stesso periodo. Attenzione perchè il profitto non tiene conto dell’eventuale reinvestimento dei dividendi che se invece fosse considerato determinerebbe un ulteriore aumento del 13 per cento. Giusto per farsi un’idea comparativa anche su questo punto, l’S&P 500 ha registrato guadagni medi annui vicini al 10 per cento su lunghi periodi di tempo, trasformando 1.000 dollari in quasi 3.400 dollari con dividendi reinvestiti.

Insomma nel giro di 10 anni Tesla ha sistematicamente sovraperformato l’S&P 500. Una buona notizia per i tantissimi investitori che in questo decennio hanno dato fiducia alla quotata di Musk. Al tempo stesso una buona prospettiva anche per quei trader che, per i motivi più disparati, non hanno mai investito in azioni Tesla e che ora possono farlo sia direttamente (comprando azioni) che indirettamente senza possesso del sottostante. In questo secondo, caso un utile strumento con cui operare sono i CFD che hanno il vantaggio di consentire la speculazione sia al rialzo che al ribasso.

L’attuale andamento delle azioni Tesla

Come si può vedere dal grafico in alto, Tesla vanbta attualmente una market cap pari a circa 1.300 miliardi di dollari ed è una delle aziende tecnologiche più importanti al mondo. La società di Musk fa parte delle “Magnifiche Sette” insieme a Apple, Amazon, Alphabet (Google), Meta Platforms (Facebook), Microsoft e Nvidia. Attenzione, però non a farsi cullare troppo perchè il valore delle sue azioni è estremamente volatile. Nell’ultimo anno, le azioni Tesla sono cresciute di oltre il 50 per cento ma negli ultimi tre anni la crescita media è stata solo del 2,49%. Su cinque anni, invece, il tasso medio è stato del 67,6%.

Cosa accadrà al titolo Tesla nel 2025? Dove sarà tra cinque anni?

Queste sono domande cruciali da porsi se stai pensando di investire in Tesla oggi. È importante considerare anche la sua valutazione: il rapporto prezzo/utili (P/E) futuro di Tesla è attualmente 110, ben al di sopra della media quinquennale di 77. Inoltre, la crescita dell’azienda sta rallentando.

Le azioni Tesla sono un’opportunità da non perdere?

Ogni investitore almeno una volta nella sua carriera avrà provato quella strana sensazione che si avverte nel momento in cui si ha come l’impressione di aver perso il momento giusto per investire in quelle azioni che, in una determinata fase della loro vita, erano sulla cresta dell’onda. Ebbene secondo Selena Maranjian i trader che ad inizio 2025 sono in una situazione simile, potrebbero inserire nel loro portafoglio proprio le azioni Tesla.

L’analista per consolidare la sua tesi fa riferimento a tutta una serie di altri titoli che hanno avuto un’evoluzione simile se non migliore rispetto a quella di Tesla. Ad esempio chi avesse investito 1.000 dollari in azioni Amazon nel 2010 oggi avrebbe qualcosa come 24.658 dollari. E che dire di un investimento sempre di 1.000 dollari in azioni Netflix effettuato nel 2004 e che ora varrebbe oltre 450mila dollari?

Insomma i precedenti non mancano e se è vero che le prestazioni passate non sono mai garanzia di quelle future (per la serie un titolo fin qui cresciuto tanto può anche crollare e non riprendersi per tutto un anno), è altrettanto vero che la storia non può essere ignorata.

Ecco perchè le azioni Tesla potrebbero essere un’occasione da non perdere nell’anno in cui Trump sarà presidente Usa e Elon Musk il suo braccio destro.

💰 Vuoi cogliere l’opportunità di investimento in azioni Tesla?

Accedi alle migliori piattaforme di trading disponibili sul nostro sito e investi con professionalità.

💻 Scopri i Nostri Broker Consigliati >>

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.