![logo Nikola e chart trading](https://www.borsainside.com/content/uploads/2025/02/crollo-Nikola.jpg)
C’è il rischio concreto di fallimento di Nikola e gli investitori stanno reagendo nel solo modo possibile: sbarazzandosi delle azioni in loro possesso. Può essere riassunta con queste poche parole la situazione della casa automobilistica Nikola Corporation. Già da tempo in gravissima crisi finanziaria, Nikola, stando a quanto riportato giovedì scorso dal Wall Street Journal, ora correrebbe il rischio serissimo di dover dichiarare bancarotta finendo quindi con le gambe all’aria.
Lasciando perdere quelle che potrebbero essere le ripercussioni occupazionali ed economiche di un simile passaggio, dal punto di vista dell’investitore il fallimento si tradurrebbe nell’azzeramento del valore delle azioni. E’ proprio in questo contesto che è maturata la massiccia ondata di vendite ha affondato le azioni Nikola nella seduta di giovedì e in quella di venerdì. L’andazzo che si prospetta per oggi non dovrebbe poi essere tanto diverso: con un rosso del 37 per cento che grava sul groppone nel pre-market, immaginarsi scenario diverso da un rosso profondo in avvio di scambi è quasi utopia. A meno che non arrivo novità positive. In questo secondo caso si potrebbe pensare anche ad un rimbalzo quasi inatteso.
Insomma tutto è appeso ad un filo e in questo contesto la sola cosa che possono fare gli investitori caparbi (ossia coloro i quali non sono intenzionati a vendere nonostante la situazione di allarme) è restare sintonizzati a tutte le novità cercando di cogliere anche il più piccolo segnale.
📈 Registrati gratis su eToro e impara a fare trading sulle azioni con la demo
Cosa può salvare Nikola dalla bancarotta?
Tra Nikola e il fallimento c’è solo un piano di risanamento che sia quanto più possibile credibile. E’ proprio ad una evoluzione di questo tipo che i trader più caparbi si stanno aggrappando dallo scorso fine settimana. Qualche segnale incoraggiante, per la verità, ci sarebbe pure. Nikola sarebbe in trattativa serrata con lo studio legale Pillsbury Winthrop Shaw Pittman per trovare una soluzione. Vendita e possibilità di ristrutturazione attraverso il ricorso al Chapter 11 della legge fallimentare Usa sarebbero le due opzioni sul tavolo. Entrambe le strade sono non facili da percorrere ma sarebbero le sole reali alternative alla bancarotta.-
La situazione finanziaria del produttore di camion ad idrogeno è precipitata a fine 2024 quando le disponibilità liquide e gli equivalenti di cassa della società sono crollati a 198,3 milioni di dollari meno della metà dei 464,7 milioni di dollari di fine 2023. Tutto questo nonostante le rendite record di 88 camion elettrici a celle a combustibile a idrogeno e l’aumento di ben il 350 per cento su base annua dell’erogazione di idrogeno presso le stazioni a brand Nikola.
Preso atto delle difficoltà, il management ha fatto ricorso ad un aumento di capitale da 100 milioni di dollari e all’emissione di obbligazioni convertibili con scadenza del 2026 per 200 milioni di dollari. Tentativi di arginare la crisi che non hanno sortito alcun effetto visto che il prezzo delle azioni Nikola è crollato a poco meno di 75 centesimi di dollari, quasi annullandosi rispetto al prezzo del debutto sui listini Usa nel giugno 2018. Nel solo ultimo mese la quotata ha rimediato un rosso del 61 per cento mentre anno su anno il passivo è del 97 per cento.
Se non disperata, la situazione di Nikola è comunque gravissima.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
![](https://seowebbs.com/wp-content/uploads/2025/01/Fineco.png)
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.