chart di trading e carta oro American Express
Le azioni American Express sprofondano con la trimestrale - BorsaInside

In tanti si attendevano il crollo delle azioni Microsoft a causa dell’interruzione di tantissimi sistemi informatici basati su Windows in tutto il mondo ma a cadere rovinosamente a Wall Street nell’ultima di Ottava è stata una quotata che con il tech non centra assolutamente nulla: American Express. Il titolo della società di pagamenti digitali sta cedendo quasi 5 punti percentuali scivolando sotto i 240 dollari per l motivo più vecchio del mondo: una trimestrale deludente.

American Express, infatti, figura nella lista delle quotate che oggi erano alle prese con i conti del secondo trimestre. A causa delle forti vendite la quotata ha nettamente ridimensionato il suo rialzo su base mensile che è ora pari al 3 per cento mentre non ci sono grandi impatti nella prestazione da inizio anno che resta positiva per il 26 per cento.

La flessione in atto sulle azioni American Express può essere l’occasione per entrare sul titolo. I trader alla finestra da tempo potrebbero sfruttare il ribasso per comprare azioni della quotata a prezzi più bassi rispetto a quelli di giorni fa.

Prima di procedere, però, è bene dare un occhio più ravvicinato alla trimestrale della quotata anche per provare a capire perchè al mercato non sono andati giù i risultati.

I conti trimestrali American Express nel dettaglio

Ciò che si evince dai risultati trimestrali di American Express è la presenza di indicazioni contrastanti. In particolare gli utili della società sono stati superiori alle previsioni degli analisti mentre le vendite totali non sono riuscite a centrare il consensus.

Parlando di numeri, l’utile per azione rettificato (EPS) ha registrato una progressione del 21 per cento attestandosi a quota 3,49 dollari, ben sopra i 3,23 dollari stimati alla vigilia. Il fatturato trimestrale della società però non è andato oltre i 16,3 miliardi di dollari mentre le previsioni della vigilia erano ferme a 16,59 miliardi di dollari.

Nella conference call a commento dei conti trimestrali, il presidente e amministratore delegato Stephen J. Squeri ha posto l’accento sulle vendite da record dell’azienda nel trimestre che sono risultate in aumento dell’8 per cento rispetto alle 15,1 miliardi di dollari messe a segno nello stesso periodo di un anno fa. L’incremento delle vendite di Microsoft è stato posto in relazione con le maggiori entrare da interessi e i le più ampie spese da parte dei titolari di carte di credito. Anche la crescita costante delle commissioni riscosse ha impattato sulle vendite.

Oltre ad aver fornito i dati sul secondo trimestre, il management della quotata Usa ha anche diffuso delle indicazioni sull’intero esercizio. In particolare, stando alle previsioni, l’utile 2024 è visto in una forchetta compresa tra 13,3 e 13,8 dollari. Si tratta di un range che batte quello stimato dagli analisti che è pari a 12,97 dollari (dato medio).

Le previsioni molto robuste sull’utile netto 2024 sono il segnale che i fondamentali di American Express sono solidi. Un argomento che va a favore della possibilità di sfruttare proprio il ribasso di oggi per comprare a prezzi più bassi. Chi volesse può farlo sia con broker come eToro che con banche come Fineco.

  • eToro: consente di comprare azioni American Express reali e di fare trading con i CFD azionari. Tra gli strumenti più interessanti di eToro c’è il copy trading con cui poter copiare le strategie dei trader più bravi.
Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Avviso: il tuo capitale è a rischio

  • Fineco: la banca con la top piattaforma trading in Italia consente di comprare azioni vere e al tempo stesso permette di fare trading con i CFD e i super CFD. Tra i conti disponibili c’è ora quello di solo trading senza servizi bancari e senza costi fissi.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • - N.1 in Italia
  • - Regime Fiscale Amministrato
  • - Buono Amazon fino a 15.000€
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.