Quotazione petrolio a 100 dollari al barile. Di questo tema fino alla fine del 2019 si continuava a parlare diffusamente tra analisti e investitori. Nulla a che vedere rispetto alla frequenza con cui fino a due anni fa si ipotizzavano quotazioni petrolifere a 3 cifre ma comunque se ne parlava. Con lo scoppio della pandemia di coronavirus, il lockdown e la guerra dei prezzi tra Russia e Arabia Saudita, le previsioni sul petrolio a 100 dollari al barile sono finite nel cestino venendo bollate come fantasia completamente fuori luogo e logica. 

Oggi, con il prezzo del petrolio risalito attorno ai 40 dollari al barile, si torna a parlare di stime su un possibile rally fino a 100 dollari al barile. Per i più scettici tra il prezzo del greggio attuale (vedi grafico in basso) e un target fissato a 100 dollari c’è una bella differenza.

I dubbi sono legittimi ma se a parlare di previsioni petrolio a 100 dollari al barile è una banca come JP Morgan allora vale la pena approfondire. 

Prezzo petrolio previsioni a 100 dollari al barile 

E’ stato Christyan Malek, capo della ricerca di petrolio e gas di JPMorgan in Europa, Medio Oriente e Africa, a parlare di una possibile risalita del greggio a 100 dollari al barile riportando il target in vita dopo mesi di silenziamento. Secondo l’esperto a spingere così in avanti le quotazioni petrolifere potrebbe essere il forte deficit che, negli ultimi mesi, caratterizza l’offerta. I forti tagli messi in atto dai paesi produttori, adottati, lo ricordiamo, per impendire al prezzo del greggio di continuare a crollare, potrebbero ora diventare l’assist per un forte rialzo. 

Sarà davvero così? Una previsione di questo tipo è molto importante da tenere in considerazione nella definizione di quelle che sono le strategie trading sul petrolio. A tal riguardo approfitto per ricordare che per investire sul prezzo del petrolio puoi usare il CFD Trading.

I Contratti per Differenza sono uno strumento derivato che riproduce l’andamento del prezzo del petrolio. Per imparare a investire sui CFD petrolio parti sempre dal conto demo. Ad esempio puoi scegliere il broker eToro (qui trovi la recensione completa) che ti offre 100.000 euro virtuali per imparare ad operare senza correre il rischio di perdere soldi reali. 

Trading CFD sul petrolio: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Quotazione petrolio a 100 dollari è “storia”

Quando si analizzano le previsioni conviene sempre tenere in considerazione anche lo storico. La domanda da porsi è da quanto tempo il prezzo del petrolio non arrivata a quei 100 dollari previsti da JP Morgan.

Andando a guardare il grafico ci si rende subito conto che le quotazioni petrolifere a 100 dollari e oltre mancano dal lontano 2014. Da allora in poi si è spesso parlato di boom dei prezzi fino alle tre cifre, ma in concreto non è mai avvenuto nulla. Questo è un elemento di cui tenere conto anche se l’esperto della banca d’affari non sembra preoccuparsi più di tanto della diffidenza che ha accolto la sua stima. Malek si è detto convinto che il deficit di domanda e offerta è oramai incombente e potrebbe emergere nel 2022 colpendo 6,8 milioni di barili entro il 2025 se i mercati dovesse continuare a muoversi seguendo l’attuale traiettoria. Insomma l’analista di JP Morgan ne è convinto: la quotazione petrolio, dopo il crollo registrato ad aprile, può ambire a salire a 100 dollari al barile. 

Sarà vero o è comunque un chiedere troppo considerando quello che è il mercato globale attuale?

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.