Da alcuni giorni l’andamento delle quotazioni petrolifere non faceva più notizia e invece oggi si torna nuovamente al punto di partenza con un nuovo crollo del prezzo del petrolio. A differenza di quanto avvenuto alla fine del mese di aprile, il sell-off che colpisce oggi il greggio riguarda sia il Brent che il WTI. Con un rosso medio del 6 per cento circa, la correzione in atto sul greggio è la notizia del giorno oltre a rappresentare una ghiotta occasione per entrare sull’asset a prezzi convenienti e puntare su un possibile rimbalzo delle quotazioni.

Investire sul petrolio quando il prezzo è basso era e resta un ottimo approccio per provare a trarre profitto. Puoi testare questa strategia utilizzando, ad esempio, uno strumento derivato come i Contratti per Differenza. Se vuoi imparare a fare trading sull’oil attraverso i CFD puoi prendere in considerazione la possibilità di aprire un conto demo con un broker affidabile come eToro (leggi qui la recensione). Su Borsainside siamo soliti fare riferimento a questo broker poichè mette a disposizione ben 100mila euro per imparare ad investire senza correre rischi. 

Trading CFD sul petrolio: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Crollo WTI e Brent: cosa sta succedendo?

Ma perchè il prezzo del petrolio oggi 22 maggio crolla? Alla base del ribasso ci sono fattori ben precisi che hanno praticamente demolito la debole view positiva che si era sviluppata negli ultimi giorni. Lasciati alle spalle i forti ribassi di fine aprile, infatti, tanti traders avevano iniziato a guardare positivamente all’andamento del greggio ma il crollo di oggi sembra ora riportare indietro la lancetta. Mentre è in corso la redazione del post, le quotazioni del WTI sono in calo del 66,66 a 31,66 dollari al barile mentre quelle del Brent sono in ribasso del 54,44 per cento a 34,1 dollari al barile. 

Il problema non riguarda solo l’oil. Con una correzione come quella in atto, è ovvio che anche i mercati azionari soffrano come si può vedere dall’andamento di Borsa Italiana oggi 22 maggio.

Le vendite sull’oil sono scattate a seguito della decisione della Cina di non pubblicare i target di crescita per l’anno corrente. La mossa, ovviamente causata dal clima di profonda incertezza per la definizione di quelli che saranno gli effetti finali dell’emergenza coronavirus sull’economia, ha reso ancora più diffidenti gli investitori oramai convinti che la domanda di petrolio della Cina possa restare bassa anche nei prossimi mesi.

LEGGI ANCHE – Prezzo petrolio previsioni dopo il crollo WTI: come investire nelle prossime settimane

Secondo Stephen Innes, chief global market strategist di AxiCorp, la mossa cinese potrebbe essere intesa come un effetto della decisione di Pechino di focalizzarsi ancora di meno sulle infrastrutture. Ad ogni modo, ha poi aggiunto l’analista, è evidente che la mancata pubblicazione non possa non avere un impatto negativo sulle prospettive del petrolio. 

Questa posizione sembra prospettare un approccio short alle quotazioni petrolifere. Ricordo che è possibile comprare e vendere CFD Petrolio usando broker autorizzati come ad esempio Plus500 (leggi qui la recensione) che ti offre il conto demo gratuito.

Demo gratis Plus500 per comprare/vendere CFD petrolio>>>clicca qui

Il CFD Trading non è un gioco e può mettere a rishio il tuo capitale. 

Crolla il prezzo del petrolio, quindi, ma cresce anche la diffidenza verso Pechino in un contesto generale in cui i rapporti con gli Usa sono sempre tesissimi. Il braccio di ferro tra le due potenze, cresciuto a seguito dell’emergenza coronavirus, non riguarda più solo l’ambito commerciale ma anche quello finanziario come dimostra la proposta di legge che il Senato Usa ha approvato sul trading con le società cinesi

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.