Esistono ancora mercati che….sono a buon mercato? E’ questa la domanda che l’analista Duncan Lamont, Head of Research and Analytics di Schroders si è posto in considerazione di quanto avvenuto a cavallo tra fine 2018 e inizio 2019. Secondo l’analista i traders che hanno avuto sufficiente sangue freddo da non vendere le azioni in loro possesso in scia alla paura causata dal sell-off di fine 2018, sono stati ricompensati per bene dal rally di inizio 2019.

Lamont rileva come dei cinque mercati regolarmente monitorati ossia Regno Unito, USA, Europa, Giappone e Mercati Emergenti, anche quello che è andato peggio, in tal caso quello giapponese, è riuscito a registrare un rendimento dell’8 per cento da inizio anno. Il mercato che ha registrato la performance più forte è stato quello Usa con un rialzo del 13,9 per cento. Tale balzo ha praticamente compensato il calo del 13,7 per cento rimediato nell’ultimo trimestre 2018. Tuttavia secondo Schroders è sempre consigliabile ricordare che un rialzo non basta per contrastare una perdita precedente dello stesso ammontare e per questo motivo il rendimento complessivo dell’azionario USA nei sei mesi a cavallo tra fine 2018 e inizio 2019 è pari all’1,7 per cento. Questo valore si raffronta con il +10 per cento che Regno Unito, Europa e Mercati Emergenti hanno invece registrato.

Secondo Lamont le valutazioni rappresentano un ottimo indicatore dei rendimenti a lungo termine. Comprare quando le azioni sono a buon mercato significa avere molte più occasioni di profitto mentre comprare quando i titoli sono costosi richiede di una serie di fattori aggiuntivi per poter ottenere un profitto.

Nel mese di gennaio che la combinazione tra crescita solida degli utili e ribasso dei mercati ha portato l’azionariato globale su valori molto prossimi ai minimi degli ultimi anni. A gennaio le prospettive a lungo termine aveva registrato un miglioramento.

Nonostante le valutazioni vengano considerate un indicatore non molto affidabile per misurare la performance nel breve termine, le borse sono riuscire a registrare una progressione rispetto a citati livelli minimi. Nonostante questo, però, la prestazione forte dei primi mesi del 2019 sta a significare che i rendimenti che erano attesi nel medio-lungo termine sono stati già centrati. Questa dinamica implica una riduzione delle prospettive di guadagno futuro.

A questo punto, però, l’analista di Schroders fa una distinzione. Escludendo gli Usa, la maggior parte degli indicatori di valutazione come ad esempio il rapporto prezzo/utili forward e trailing oppure il rapporto prezzo/valore contabile e dividend yield è vicino alle medie storiche. E’ questo un segnale di allarme ma neppure più di tanto. Logicamente potrebbero anche essersi delle performance negative ma è da considerarsi improbabile che le valutazioni possano essere la causa del problema.

Il report degli analisti si chiude con un consiglio: scommettere contro le azioni Usa è da anni un’impresa folle e agli investitori conviene continuare a mantenere un’esposizione che sia più bilanciata.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.