Prende oggi il via l’ondata di reciproci dazi commerciali tra Stati Uniti e Cina, con il Paese asiatico che ha appena fatto sapere di aver implementato tariffe di ritorsione su alcune delle importazioni dagli Stati Uniti, immediatamente dopo l’entrata in vigore di nuove tariffe da parte del partner a stelle e strisce.

La mossa cinese segna così l’inizio di una guerra commerciale in piena regola tra le due maggiori economie del mondo, ed è chiaramente interpretabile come una reazione all’atteggiamento dell’amministrazione del presidente Donald Trump, che ha imposto significativi dazi doganali sulle merci cinesi.

A mezzanotte, ora di Washington, gli Stati Uniti hanno infatti mandato in vigore nuove tariffe su 34 miliardi di dollari di importazioni annuali dalla Cina. Ciò ha spinto Pechino a rispondere allo stesso modo, con tariffe di prelievo su 545 articoli di importazioni statunitensi – anch’essi del valore di 34 miliardi di dollari, secondo quanto riporta il quotidiano China Daily.

Un portavoce del ministero del commercio cinese ha dichiarato che il gigante asiatico si era rifiutato di “sparare il primo colpo”, ma che è stato costretto a rispondere dopo che gli Stati Uniti avevano “lanciato la più grande guerra commerciale nella storia economica”.

Questo atto è tipico del bullismo commerciale”, ha detto il portavoce, prima di aggiungere che “mette seriamente a repentaglio la catena industriale globale … ostacola il ritmo della ripresa economica globale, innesca le turbolenze dei mercati globali e interesserà più multinazionali innocenti, società generali e consumatori”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.