Quotazione oro e decisioni della Federal Reserve sono legati a doppio filo. E’ questo ciò che emerge dagli ultimi studi che hanno raffrontato le decisioni di politica monetaria della Federal Reserve con l’andamento del prezzo dell’oro. Le mosse della FED, comunque, sono solo uno dei due grandi fattori in grado di impattare sul prezzo del bene rifugio per eccellenza. L’altro fattore è il cambio Euro Dollaro

Se vuoi quindi elaborare delle previsioni sulla quotazione oro per i prossimi mesi, ti conviene focalizzare la sua attenzione sia sul Forex, con il Dollaro che nelle ultime settimane registra un forte apprezzamento dei confronti dell’Euro, che sui segnali in arrivo dalla Federal Reserve

La forza del dollaro, in particolare, impatterà sull’andamento della quotazione dell’oro anche se è bene precisare che la più debole propensione al rischio da parte degli investitori potrebbe andare a limitare le perdite. Andando a guardare al grafico storico sulla quotazione oro, puoi notare come nel corso dell’ultima settimana, i prezzi delle metallo giallo hanno registrato un forte ribasso causato dal mix negativo dato dalla combinazione tra Dollaro forte e rendimenti obbligazionari elevanti. Dal punto di vista grafico la rottura di quota 1.300 dollari, ha sostenuto un trend ribassista. 

Ragionando in termini di previsioni ti consiglio però di tenere in considerazione anche la situazione del’Eurozona. La forte tensione sull’Italia, in particolare, potrebbe rilanciare i timori del rischio contagio sull’Europa. Insomma un governo Lega 5 Stelle anti-europeista potrebbe creare le condizioni per una risalita del prezzo dell’oro. Ovviamente questo rischio, considerando anche i tempi della politica italiana, non si verrebbe a creare dall’oggi al domani ma sarebbe di lungo termine. 

Previsioni prezzo oro e Federal Reserve

Per elaborare la giusta strategia trading sull’oro, i verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve assumeranno un’importanza decisiva. Le ultime dichiarazioni dei membri del FOMC sono state leggermente meno hawkish di quanto previsto. L’impressione è che nessuno in seno al comitato esecutivo della FED abbia davvero l’intenzione di adottare un tono aggressivo. L’obiettivo di lungo termine della Federal Reserve resta quello di puntare su una serie di rialzi graduali del costo del denaro. Con questa situazione di fondo si può ipotizzare che i mercati vadano ad esaminare quelli che sono eventuali cambi di retorica (come vengono definiti) da parte della Federal Reserve. Una parola in più o, di contro, una parola in meno nelle dichiarazionid della FED potrebbe avere un impatto sul prezzo dell’oro.

Dal punto di vista macro l’attenzione potrebbe ora spostarsi sull’indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti. Le stime sull’inflazione sono molto importanti per determinare le previsioni sul possibile andamento futuro dell’oro. Se gli investitori dovessero cogliere dei segnali sul possibile tentativo della Federal Reserve di chiudere la curva allora le aspettative generali di inflazione sarebbero più contenute e di conseguenza il Dollaro si rafforzerebbe e la domanda di oro diminuirebbe. Viceversa una FED più aperta dinanzi ad un piccolo aumento dell’indice dei prezzi al consumo, potrebbe portare ad un aumento della quotazione dell’oro. 

Federal Reserve e politica monetaria, dollaro e andamento dell’indice dei prezzi al consumo vanno poi ad affincare la terza grande variabile che devi considerare nell’eleborazione di previsioni sulla quotazione oro: il prezzo del petrolio. Nelle ultime settimane, infatti, le quotazioni del petrolio hanno raggiunto livelli record che possono influenzare l’andamento dell’oro. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.