grucce in negozio di abbigliamento
Prospettive bullish sulle azioni OVS per Equita - BorsaInside

Quali sono le azioni da mettere in portafoglio questa settimana? Solitamente, dinanzi ad un interrogativo simile, il pensiero va subito a qualche grande quotata del Ftse Mib non fosse altro che per un fatto di notorietà. Non la pensano in questo modo gli analisti della sim milanese Equita che, già da una settimana, hanno decisamente mutato prospettiva.

Per gli esperti la recente decisione della Banca Centrale Europea di tagliare di 25 punti base il costo del denaro, ha spinto flussi soprattutto verso le mid e small caps con le quotate a elevata market cap che invece sono rimaste alla finestra anche a causa dell’assenza di spunti significativi.

Se le quotate listate sul Ftse Mib sono appena 40, i titoli che fanno parte dell’universo delle mid e small caps sono centinaia. E allora si pone un problema di scelta: su quale conviene orientarsi?

Tra le quotate a media capitalizzazione il nome fatto dalla sim milanese è quello di OVS. Particolare interessante è il fatto che anche una settimana fa, nell’analogo report sulle azioni da comprare nel corso di quella Ottava, Equita aveva espresso la sua preferenza per il titolo retail. Sono quindi due settimane che Equita suggerisce di acquistare le azioni OVS. Da dove nasce questa convinzione che il titolo quotato su EURONEXT MILAN si possa apprezzare? Lo scopriremo su questa analisi che, ovviamente, non può non partire dall’attuale valore delle azioni di OVS e dalla sua evoluzione nell’ultimo mese e nell’ultimo anno.

Come si stanno muovendo le azioni OVS in borsa?

Nella seduta di oggi le azioni OVS avanzano dell’1,1 per cento attestandosi a quota 2,61 euro. Nel corso dell’ultimo mese il titolo si è deprezzato di circa due punti percentuali principalmente a causa della forte flessione registrata a metà giugno. Tuttavia la performance degli ultimi sei mesi è fortemente positiva con un rialzo di 18 punti percentuali e lo è anche quella annuale (+10 per cento circa).

Una fase molto delicata che la quotata ha attraversato nel corso del 2024 è stata quella a ridosso delle prime settimane del nuovo anno. In quella circostanza i prezzi di OVS scivolarono fino a 2 euro senza però mai chiudere alcuna seduta sotto a questa soglia molto importante anche da un punto di vista psicologico.

Perchè per Equita le azioni OVS sono da comprare

E adesso veniamo all’analisi di Equita. Gli esperti nella loro ultima analisi settimanale hanno assegnato alle azioni OVS rating buy. La stessa raccomandazione era stata riconosciuta anche nell’Ottava precedente. Le motivazioni sono sempre le stesse e riguardano l’analisi fondamentale.

Per Equita, infatti, i risultati del primo trimestre 2024 di OVS hanno leggermente battuto le attese per quello che riguarda la redditività mentre sia le vendite che il free cash flow sono stati in linea con le aspettative.

Nel corso dell’incontro con il management sono poi arrivati dei segnali incoraggianti per quello che riguarda le prospettive di fatturato e margini relative al secondo trimestre 2024. Uno scenario interessante perchè costretto, tra l’altro, a fare i conti con un contesto sfavorevole.

Premesso questo, la convinzione di Equita è che OVS abbia lo spazio per riuscire ad incrementare il multiplo grazie principalmente a due catalizzatori entrambi arrivati dalla call del management: la possibile normalizzazione degli investimenti e le indicazioni positive su margini e vendite nel secondo trimestre.

Altro fattore a sostegno della view bullish espressa da Equita sulle azioni OVS riguarda la remunerazione degli azionisti. Le stime della sim sono per un piano di acquisto di azioni proprie da 32 milioni di euro e per dividendi complessivi pari a 26 milioni di euro di cui 17,5 milioni di euro pagati proprio oggi. Lo scorso lunedì 24 giugno, infatti, OVS ha staccato il suo dividendo pari a 0,07 euro. La cedola, come messo in evidenza in questo articolo, ha reso il 2,61 per cento.

Fin dove possono arrivare le azioni OVS secondo gli analisti

Premesso che le azioni OVS sono da comprare, fin dove possono salire i prezzi della quotata? Anche su questo fronte le prospettive della quotata sono molto interessanti. Il target price assegnato, infatti, è di 3,3 euro. Si tratta dello stesso prezzo obiettivo riconosciuto nella settimana precedente. Considerando che le azioni OVS scambiano in area 2,61 euro, c’è un buon margine di rialzo. Un potenziale di upside che può essere usato come punto di riferimento per strategie di tipo bullish sul titolo.

A prescindere dal caso specifico di OVS, ricordiamo ai lettori che quando si parla di azioni, si può operare sia con broker come eToro che con banche con piattaforma trading come Fineco.

  • eToro: è un broker molto usato in tutto il mondo perchè consente di comprare azioni reali e al tempo stesso fare trading al rialzo e al ribasso attraverso i CFD azionari operando a leva. Strumento esclusivo è il copy trading con cui copiare le strategie dei trader migliori.
Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Avviso: il tuo capitale è a rischio

  • Fineco: consente di acquistare azioni reali ma anche fare trading con i CFD e con i più esclusivi super CFD sempre dallo stesso accont. Di recente Fineco ha lanciato il nuovo conto di solo trading senza costi fissi. La piattaforma trading Fineco è la migliore tra quelle delle banche.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Broker del mese
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
Deposito minimo 100$
Bank of Latvia
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading di CFD.