torre di telecomunicazioni con logo di TIM
La cessione di NetCo a KKR permetterà a TIM di ridurre il debito di 14 miliardi di euro - BorsaInside

Il prossimo 1 luglio sarà una data che entrerà nella storia di Telecom Italia. Quel giorno, infatti, sarà finalmente finalizzata la cessione di NetCo al fondo di private equity americano KKR. L’operazione. fortemente voluta dal management del colosso delle telecomunicazioni e appoggiata dal governo (senza il cui via libera non se ne sarebbe fatto nulla) consentirà a Telecom Italia di raggiungere un risultato finanziario di fondamentale importanza: la riduzione del livello di indebitamento di ben 14 miliardi di euro. Un risultato che andrà a trasformare del tutto la posizione finanziaria dell’ex monopolista.

Se i 14 miliardi di euro di riduzione del debito fanno impressione, i 22 miliardi di valore totale dell’operazione lasciano del tutto senza parole.

Dinanzi a numeri simili è più che normale chiedersi quale sarà l’impatto di questa operazione rivoluzionaria sui prezzi delle azioni Telecom Italia visto che essa porterà ad un così forte miglioramento della situazione finanziaria della quotata. La finalizzazione della cessione di NetCo a KKR in agenda l’1 luglio è un evento assodato nel senso che delle sorprese (in negativo) potrebbero esserci solo se tutto dovesse saltare (ipotesi da escludere del tutto). Essendo l’evento scontato, in teoria, non ci dovrebbero essere impatti sui prezzi perchè, di solito, in questi casi, il valore dell’operazione è già scontato dal mercato. Non sarà però questo il caso della cessione di NetCo a KKR e questo a dimostrazione della centralità dell’operazione nelle dinamiche passate e future di Telecom Italia.

Secondo gli analisti di Equita, i prezzi di Telecom Italia hanno ancora un forte spazio di crescita grazie alla storica dismissione che verrà finalizzata il prossimo 1 luglio e questo a causa non tanto del fatto in sé quanto di quelle che sono le sue implicazioni. Essendo il potenziale di upside teorizzato da Equita molto consistente (48 per cento) vale la pena approfondire questo argomento.

Di quanto possono crescere le azioni Telecom Italia con la cessione a KKR?

Le azioni Telecom Italia si apprestano a chiudere il mese di giugno (domani è l’ultima seduta) in area 0,224 euro. Come si può vedere dal grafico in alto, rispetto ad un mese fa i prezzi sono più bassi dell’8,7 per cento mentre anno su anno la flessione è del 9 per cento circa. Telecom Italia non è quindi una quotata ben performante e gli attuali valori sono ben lontani dai 0,5 euro raggiunti a novembre 2021.

Ebbene questi top non saranno raggiunti ma la sim Equita ritiene che con la finalizzazione della cessione di NetCo a KKR, il valore di TIM si possa portare fino a 0,34 euro. Questo prezzo obiettivo implicherebbe un potenziale di upside del 48 per cento rispetto agli attuali prezzi.

Da dove nasce tutta questa prospettiva ottimistica? L’individuazione del target price a 0,34 euro è frutto di tutta una serie di deduzioni della sim milanese. Secondo Equita con la cessione di NetCo, Telecom Italia potrà rivolgere la sua attenzione su tutta una serie di altre attività sia sul mercato domestico che su quello estero. Inoltre non solo il debito dell’ex monopolista sarà tagliato in modo massiccio ma sono destinate a realizzarsi sinergie potenzialmente molto interessanti proprio grazie alla separazione delle attività di rete. A dimostrazione delle elevate aspettative che lo stesso managament di TIM sembra avere, c’è il fatto che proprio a causa dell’operazione calendarizzata per il prossimo 1 luglio è stato deciso di fissare per il successivo 31 luglio la data di convocazione del consiglio di amministrazione per l’esame dei conti preliminari al 30 giugno 2024.

Insomma il potenziale effetto positivo innescato dalla cessione di NetCo a KKR si annuncia decisamente potente e da qui l’ottimismo di Equita.

Forse ti può anche interessare — Questa big di Borsa Italiana è a sconto del 50%. I livelli tecnici delle azioni Telecom Italia

Gli altri catalizzatori di Telecom Italia

La finalizzazione della cessione di NetCo al fondo Usa non esaurirà i potenziali catalyst di cui le azioni Telecom Italia potrebbero godere. Ci sono infatti altri fattori in grado di dare visibilità al titolo. Anche su questi gli analisti hanno posto l’accento.

Tanto per iniziare, sul tavolo c’è sempre la cessione di Sparkle che dovrebbe essere acquisita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dal fondo spagnolo Asterion. La riuscita dell’operazione porterebbe ad un ulteriore rafforzamento della posizione finanziaria dell’ex monopolista. E poi c’è sempre il confronto con la Starlink di Elon Musk avente ad oggetto la definizione delle condizioni per l’eventuale coesistenza dei loro servizi in relazione alle frequenze e alle possibili interferenze.

Come investire in azioni Telecom Italia: analisi tecnica e strategie

Chi condivide l’analisi fatta da Equita sulla cessione di NetCo a KKR e quindi giudica possibile una risalita dei prezzi fino al target di 0,34 euro, ha una sola strada da seguire: acquistare azioni Telecom Italia alle quotazioni attuali per poi speculare sul rialzo.

Per operare è anzitutto fondamentale analizzare il quadro tecnico in atto. Il fatto che le azioni TIM si muovano attorno a quota 0,2247 euro conferma l’ipotesi che sulla quotata sia in atto un consolidamento nell’area delimitata da due supporti strategici: 0,2220 euro e 0,2250 euro. Se il titolo dovesse essere in grado di tenere questi livelli allora, in vista della finalizzazione della cessione a KKR, si può ipotizzare un allungo anche fino a 0,2550 euro. Questo livello, a sua volta, è altrettanto fondamentale perchè rappresenta il top del mese di giugno. Una sua violazione al rialzo significherebbe possibile ulteriore allungo del titolo in vista proprio di quell’ambizioso target price a quota 0,34 euro che, se raggiunto, significherebbe appunto un rialzo del 48 per cento rispetto ai prezzi attuali.

Insomma in vista della cessione di NetCo al fondo Usa KKR la situazione grafica e tecnica dell’ex monopolista appare decisamente stimolante. Ricordiamo quindi le due strade per comprare azioni Telecom Italia: con le piattaforme di banche come Fineco e con quelle dei broker come Toro:

  • eToro: broker usato in tutto il mondo consente sia di comprare azioni reali che di fare trading attraverso i CFD azionari operando a leva. In più con eToro si può sempre usare il copy trading con cui replicare le strategie dei trader più bravi.
Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Avviso: il tuo capitale è a rischio

  • Fineco: la banca con la migliore piattaforma trading in Italia consente di comprare azioni reali, fare trading con i CFD e con i più esclusivi super CFD. Due i tipi di conto tra cui il nuovo conto di solo trading senza costi fissi e senza servizi bancari.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Broker del mese
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
Deposito minimo 100$
Bank of Latvia
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading di CFD.