crollo prezzi azioni

Seduta da incubo per la borsa di Milano. Il Ftse Mib, dopo aver aperto gli scambi in rosso, non ha fatto altro che allargare il suo passivo per tutto l’arco della giornata. A pesare in modo particolare sull’andamento del paniere di riferimento sono i violenti rossi che stanno interessando le quotate del settore bancario.

Non è quindi un caso se i due titoli peggiori nel primo pomeriggio sono Banco BPM e BPER Banca. La prima segna un ribasso del 5,5 per cento a 2,26 euro mentre la seconda è in flessione del 4,8 per cento a 1,30 euro. Come siamo soliti ripetere quando siamo dinanzi a flessioni così ampie, il calo delle quotazioni non deve essere vissuto come un dramma. I ribassi, infatti, almeno in linea di principio, possono essere occasione per comprare a sconto. Tra l’altro oggi, grazie al broker eToro (qui il sito ufficiale) è anche possibile fare trading online sulle azioni senza commissioni. In più eToro consente anche di iniziare ad operare con un deposito minimo di partenza molto basso: appena 50 dollari.

Come detto in precedenza, comprare a prezzi bassi è sempre valido in teoria mentre in pratica è necessario capire se ci sono o no le condizioni per farlo. Per dare una risposta a questo interrogativo è necessario capire perchè oggi è in atto una vera e propria corsa a vendere azioni delle banche (il Ftse Mib crolla perchè il paniere di riferimento di Piazza Affari è imbottito di titoli bancari).

Due sono le ragioni alla base del sell off sulle banche. La prima è domestica nel senso che riguarda l’Italia mentre la seconda riguarda Wall Street.

Il primo motivo per cui oggi gli investitori preferiscono vendere le banche è la crisi di governo. La decisione del Movimento 5 Stelle di non partecipare al voto di fiducia al Senato è un chiaro segnale negativo nei confronti del governo Draghi. Una crisi politica, in un contesto generale caratterizzato da profonda incertezza economica (la recessione è oramai assodata e la BCE è pronta a rialzi forti dei tassi di riferimento per contrastare l’inflazione) è uno scenario molto negativo.

La seconda ragione alla base del crollo delle banche riguarda l’estero. A Wall Street è iniziata la stagione delle trimestrali e, come da tradizione, sono le banche a rendere per primi pubblici i rispettivi conti del secondo trimestre. Ebbene le prime indicazioni non sono affatto positive. JP Morgan Chase, ad esempio, ha chiuso il periodo di riferimento con un forte ribasso degli utili che non non lascia ben sperare su quello che potrebbe essere l’andazzo a Wall Street.

Vuoi investire in azioni JP Morgan? Apri un conto con eToro e puoi farlo a partire da soli 50 euro>>>clicca qui

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.