una Ferrari berlina parcheggiata con sovraimpresso un grafico di borsa
Ferrari ha confermato le previsioni sull'esercizio 2024 - Borsainside

Il pomeriggio di Borsa Italiana è movimentato dal crollo delle azioni Ferrari. La Rosa di Maranello è scivolata fino a 371 euro dopo essere rimasta per tutta la mattinata oltre i 400 euro. Quando manca circa un’ora alla chiusura della seduta, il titolo perde il 2,4 per cento a 388 euro.

Come si può vedere dal grafico real time in basso c’è un momento preciso in cui le azioni Ferrari hanno cambiato rotta passando dal verde al rosso: la diffusione dei conti trimestrali. Ancora una volta, quindi, la pubblicazione di una trimestrale fa da spartiacque all’andamento di borsa del titolo interessato. Nel caso della trimestrale Ferrari tutto è ancora più singolare perchè, in realtà, il primo trimestre 2024 della Rossa è andato benissimo con i ricavi e la redditività che hanno registrato un miglioramento molto robusto. E allora la domanda è quasi di obbligo: perchè le azioni Ferrari stanno andando a picco nonostante una trimestrale molto forte? Cosa non piace ai trader dei conti trimestrali di Ferrari (ammesso che ci sia qualcosa che non sia andato giù?)?

Per rispondere a questi interrogativi è fondamentale esaminare nel dettaglio i risultati trimestrali della quotata.

Trimestrale Ferrari nel dettaglio

Come detto in precedenza il primo trimestre 2024 di Ferrari è stato caratterizzato da un aumento dei ricavi e della redditività. Nel dettaglio i ricavi sono stati pari a 1,59 miliardi di euro con una progressione del 10,9 per cento rispetto agli 1,43 miliardi messi a segno nei primi tre mesi dell’esercizio precedente. Nel complesso da gennaio a marzo la Rossa ha consegnato 3.560 vetture, 7 auto in meno rispetto al primo trimestre 2023.

Scendendo nel conto economico, il margine operativo lordo adjusted ha segnato una progressione del 13 per cento a quota 605 milioni di euro generando un conseguente miglioramento della marginalità che è salita al 38,2 per cento. Ancora alla fine del primo trimestre 2024 il risultato operativo adjusted di Ferrari è salito fino a 442 milioni di euro con una progressione del 15 per cento anno su anno e un margine sui ricavi pari al 27,9 per cento che si raffronta con il 26,9 per cento del primo trimestre 2023. L’ultimo indicatore è quello più significativo: l’utile netto dei primi tre mesi dell’esercizio è ammontato a 352 milioni di euro con un rialzo del 19 per cento rispetto ai 297 milioni di euro di un anno fa.

Per quello che riguarda la posizione di liquidità, alla fine di marzo 2024 la posizione finanziaria industriale netta di Ferrari era positiva per 38 milioni di euro contro un indebitamento di 99 milioni di euro di inizio anno.

Insomma, dai ricavi alla redditività, dall’utile netto fino al debito netto, la trimestrale di Ferrari è una lunga sequenza di note positive. Ciò non fa altro che rafforzare le perplessità sui motivi alla base del crollo del titolo ma seguito proprio dei conti trimestrali.

Ferrari conferma l’outlook per il 2024: prezzi +43% anno su anno

Nella trimestrale di Ferrari non manca un riferimento alle stime sull’intero esercizio. In questo caso non ci sono però sorprese perchè il management della Rossa ha semplicemente confermato le stime già note. In quest’ottica Ferrari punta a chiudere il 2024 con ricavi pari ad oltre 6,4 miliardi di euro, un margine operativo lordo adjusted di almeno 2,45 miliardi di euro e di conseguenza una marginalità che potrebbe essere anche superiore al 38 per cento. Ancora il risultato operativo adjusted a fine anno dovrebbe essere superiore agli 1,77 miliardi di euro e l’utile netto per azione adjusted di dovrebbe attestare a oltre 7,5 euro.

Si tratta di stime che erano già note. Proprio il fatto che nonostante l’ottima trimestrale il management abbia preferito restare prudente sull’esercizio 2024, potrebbe aver spinto gli investitori a prendersi una pausa di riflessione. Del resto il prezzo delle azioni Ferrari nel solo ultimo anno è cresciuto del 43 per cento. Stiamo quindi parlando di una quotata che è tanto apprezzata dal rendere quasi naturali e fisiologiche delle prese di profitto. Pur restringendo il campo al solo andamento da inizio anno il risultato non cambia con una progressione di oltre il 24 per cento.

Ricordiamo che per comprare azioni Ferrari ci sono due strade: l’acquisto reale del titolo oppure la speculazione con strumenti derivati come i CFD. Nel primo caso si diventa azionisti mentre nel secondo non c’è possesso del sottostante e quindi si può fare sia long che short trading. Piattaforme che permettono di operare in entrambi i modi sono:

  • eToro: broker per comprare azioni Ferrari reali e sempre dalla stessa piattaforma fare trading al rialzo e al ribasso attraverso i CFD azionari operano a leva. eToro offre il copy trading con cui copiare le strategie dei trader migliori.
Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Avviso: il tuo capitale è a rischio

  • Fineco: permette di comprare azioni reali ma anche di fare trading con i CFD e i super CFD. Tra le novità recenti il lancio del nuovo conto di solo trading senza costi fissi. Fineco è considerata la banca con la migliore piattaforma trading in Italia.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • - N.1 in Italia
  • - Regime Fiscale Amministrato
  • - Buono Amazon fino a 15.000€
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.