
Pioggia di vendite sulle azioni Tenaris in avvio di contrattazioni. La quotata del settore oil è immediatamente affondata fin dal primo minuto di scambi arrivando a perdere, mezzora dopo l’opening bell, quasi 4 punti percentuali. Come si può vedere dal grafico in basso, la pioggia di vendite ha implicato la discesa del titolo sotto ai 18 euro. Tenendo conto che mentre Tenaris crolla il Ftse Mib è addirittura in rialzo dello 0,25 per cento, è evidente che il titolo stia scontando fattori domestici.
Il punto è che quella di oggi per Tenaris non è una seduta come tutte le altre. Questa mattina prima dell’apertura delle contrattazioni, la quotata ha levato il velo dal dividendo 2025 e dai conti dell’esercizio 2024. E’ quindi evidente che ci potrebbe essere qualcosa nei risultati della quotata che sembra non essere andata giù ai trader.
E allora cerchiamo subito di capire di cosa si tratta. Come sempre partiamo da quello che dal nostro punto di vista potrebbe interessare di più i lettori ossia la cedola.
Dividendo Tenaris 2025: ammontare del saldo
Il consiglio di amministrazione di Tenaris ha approvato la proposta di distribuire un dividendo 2025 (relativo all’esercizio 2024) pari a 0,83 dollari per azione. Tenendo conto che la quotata aveva già pagato a novembre un dividendo pari a 0,27 dollari, il saldo dividendo sarà quindi pari a 0,56 dollari. La seconda tranche della cedola verrà staccata lunedì 19 maggio 2025 e sarà poi messa in pagamento a partire dal 21 maggio.
Tenendo conto delle azioni aventi diritto allo stacco, l’ammontare totale dei dividendi Tenaris sull’esercizio 2024 sarà quindi pari a 0,9 miliardi di dollari.
Nel complesso la cedola è in linea con quelle che erano le sorprese. E’ quindi evidente che i trader che stanno vendendo azioni proprio mentre è in corso la redazione del post, stiano guardando ad altro.
📈 eToro ha lanciato il trading nazionale sulle azioni italiane: scopri di più
Conti 2024 di Tenaris in dettaglio
Esaminiamo allora i conti al 31 dicembre 2024 di Tenaris. La quotata ha chiuso l’esercizio con un ribasso sia del fatturato che della redditività. Proprio questi due rossi potrebbero essere alla base della pioggia di vendite che ha accolto il titolo.
Più nel dettaglio i ricavi di Tenaris sono ammontati a 12,52 miliardi di dollari, in flessione del 16 per cento rispetto ai 14,87 miliardi che erano stati realizzati un anno. Nel comunicato i vertici della quotata hanno posto l’accento sul fatto che il gruppo ha fatto i conti con il calo dei prezzi dei prodotti usati per le attività di trivellazione nell’area America ma anche con la più bassa capacità di trivellazione in Messico e Colombia. Giù i ricavi ma giù anche la marginalità che è scesa dal precedente 32,7 per cento al 24,4 per cento. Un peggioramento marcato quello registrato su base annua.
Ma male è andata anche al risultato operativo di Tenaris che è crollato da 4,32 miliardi a 2,42 miliardi di dollari evidenziando un rosso di ben il 44 per cento. Logicamente con questo parametro in negativo anche l’utile netto è andato peggio di un anno fa fermandosi a quota di 2,04 miliardi di dollari da 3,92 miliardi contabilizzati nel 2023. Per finire l’utile per azione EPS si è fermato a 1,81 dollari.
Insomma dai conti 2024 di Tenaris non sono emerse indicazioni positive e questo nonostante il rallentamento della performance negativa registrato nel quarto trimestre periodo che si è chiuso con ricavi in calo del 17 per cento su base annua (dai 3,42 miliardi del quarto trimestre 2023 a 2,85 miliardi di dollari) e di “solo” il 2 per cento nel raffronto con il trimestre precedente. Giù anche l’utile netto di periodo che si è fermato a 516,21 milioni di euro contro gli 1,13 miliardi di un anno fa.
Cosa fare con le azioni Tenaris?
Il sell-off sulle azioni Tenaris che è in atto oggi impatta sulla prestazione a un mese della quotata. Il titolo evidenzia ora un rosso del 4 per cento. Molto più contenuti gli effetti sulla prestazione anno su anno che resta positiva per il 20 per cento. Tenaris è quindi la classica quotata cresciuta tanto sul lungo termine e molto di meno sul breve periodo.
Premesso questo, più che ai conti 2024, è consigliabile guardare alle previsioni per l’inizio del nuovo anno. Stando alle indicazioni fornite a riguardo dal management le vendite e la marginalità del primo trimestre 2025 dovrebbero essere in linea con quelle del quarto trimestre 2024 per poi aumentare moderatamente nel secondo trimestre dell’anno. Tuttavia, la guerra delle tariffe in atto a livello globale, rende difficile determinare con precisione costi e prezzi dei prodotti.
Tuttavia, i vertici hanno segnalato che i probabili cambiamenti delle tariffe negli Stati Uniti e l’impatto sui flussi commerciali potrebbero determinare forte incertezza sui costi e sui prezzi dei prodotti. Insomma la situazione è fluida e di questo quadro di incertezza non si può non tenere conto prima di investire.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.