logo di Banco BPM e monete d'oro
Dividendo Banco BPM 2025 - BorsaInside.com

Tra i titoli da tenere d’occhio nelle prime battute di scambi a Piazza Affari c’è Banco BPM. La quotata guidata da Castagna rientra quasi d’ufficio nel novero delle azioni da seguire per un motivo molto semplice: nel premarket ha diffuso i conti 2024 con annesse decisioni in materia di dividendo. Su Borsa Italiana sta quindi proseguendo a gonfie vele la stagione dei bilanci di esercizio.

Catalizzatori come i risultati o la remunerazione degli azionisti sono sempre in grado di suscitare l’interesse degli investitori. Proprio per questo motivo nei prossimi paragrafi faremo il punto su come è andato il 2024 di Banco BPM partendo proprio dalla cedola.

Dividendo Banco BPM 2025: ammontare e data di stacco

Buone notizie per i possesso di azioni Banco BPM. Il consiglio di amministrazione della quotata ha infatti deliberato sull’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 un dividendo per azione pari a un euro. Tenendo conto che la banca guidata da Castagna aveva già staccato una cedola di 0,4 euro, il saldo del dividendo Banco BPM 2025 sarà pari a 0,6 euro. Fissate anche le date di stacco e di pagamento: la prima sarà il lunedì 19 maggio 2025 e la seconda il successivo mercoledì 21 maggio.

Sempre in tema di remunerazione degli analisti (ma in questo caso futura), il consiglio di amministrazione della banca ha assunto l’impegno di garantire una remunerazione pari a 6 miliardi di euro nel periodo 2024/2027 ossia durante tutto l’arco di vita del piano industriale della banca. Si tratta di una stima decisamente migliorativa rispetto ai 4 miliardi cumulati in arco piano che erano previsti dal precedente piano strategico 2023-2026.

Non tanto le decisioni sul dividendo 2025 (scontate) quanto quelle sui dividendi prossimi della banca potrebbero fungere da catalizzatore di lungo termine per il titolo. Una buona notizia per chi intende speculare sul titolo e che ora può farlo anche con il servizio di trading nazionale di recente lanciato dal broker eToro.

📈 Inizia da qui per fare trading sulle azioni italiane con eToro

I conti 2024 di Banco BPM nel dettaglio

Dal dividendo passiamo ora ai conti 2024 di Banco BPM che, logicamente, sono stati molto forti. La banca ha chiuso l’esercizio con un balzo record dell’utile netto che è salito fino a 1,92 miliardi di euro, in aumento del 51,9 per cento rispetto agli 1,26 miliardi che erano stati messi a segno nel 2023. Proseguendo con il conto, le rettifiche sui finanziamenti verso clientela sono ammontate a 461,48 milioni di euro mentre l’utile netto adjusted della quotata si è attestato a quota 1,7 miliardi di euro. Attenzione perchè questo dato è sensibilmente migliore rispetto alla guidance fornita dal management e quindi si potrebbe trattare di una indicazione almeno potenzialmente positiva in ottica trading.

Scendendo ancora nel conto economico il risultato della gestione operativa ha segnato nel 2024 un aumento del 10 per cento attestandosi a 3,05 miliardi di euro. Per finire, i proventi operativi sono saliti del 6,8 per cento fino a 5,7 miliardi di euro e il margine di interesse ha registrato una progressione a 3,44 miliardi di euro mettendo in evidenza un +4,6 per cento rispetto all’esercizio 2023.

Per quello che riguarda poi gli aggregati patrimoniali, a fine 2024 gli impieghi netti alla clientela  segnavano un ribasso di 4,3 miliardi a 99,7 miliardi di euro rispetto al dato inizio anno. Giù sia le esposizioni performing (in calo del 3,9 per cento) che le esposizioni non performing che invece sono ribassate del 15,1 per cento.

Aggiornato anche il piano strategico al 2027 di Banco BPM

Oltre ad aver approvato i conti dell’esercizio 2024, da Banco BPM è arrivato anche un aggiornamento del piano strategico al 2027. La banca prevede proventi operativi in rialzo dai 5,7 miliardi di euro ottenuti nel 2024 ai 6,36 miliardi previsti a fine piano. Viceversa, il margine di interesse viene visto dai vertici in calo da 3,44 miliardi a 3,15 miliardi di euro a causa di uno scenario macroeconomico meno favorevole.

Scendendo nel piano, l’utile netto del Banco BPM dovrebbe salire dai 1,69 miliardi che, come visto prima, sono stati messi a segno nel 2024, fino a circa 2,15 miliardi del 2027. E per finire, sul fronte patrimoniale della banca, il CET 1 ratio Fully Loaded  atteso alla fine del piano è del 14,4 per cento.

Come le indicazioni sul dividendo, anche quelle sui conti al 2027 sono dei potenziali catalizzatori per speculare sul titolo. Ricordiamo che le azioni Banco BPM si sono apprezzate del 13 per cento nell’ultimo mese e del 70 per cento anno su anno. Si tratta di uno dei titoli più in luce di tutto il Ftse Mib. Nonostante il rally gli analisti sono ottimisti. Ad esempio a febbraio Intesa Sanpaolo ha confermato il rating buy alzando invece il target price a 8,5 euro (prezzo obiettivo più basso del valore attuale del titolo).

Chi volesse andare buy può sempre farlo anche con strumenti derivati come i CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.