ingresso borsa di Milano e immagine stilizzata di un corteo
Primo sciopero nella storia per Borsa Italiana spa - BorsaInside

Oggi per Piazza Affari è una giornata destinata a passare alla storia. Per la prima volta, infatti, Borsa Italiana spa sciopera. L’agitazione era proclamata da tempo anche se ha avuto poco spazio nelle pagine di informazione. In effetti il fatto che Borsa Italiana spa (società) oggi sia in sciopero non significa che la borsa di Milano (luogo fisico) sarà chiusa come in un giorno di festività.

A Piazza Affari, infatti, gli scambi sono regolarmente aperti e attivi (compresa la sessione di trading after-hours) e al massimo ci potrà essere essere un qualche piccolo rallentamento che comunque non riguarderà gli scambi. L’astensione per il primo sciopero indetto nella storia di Borsa Italiana potrebbe coinvolgere i 300 “bancari” attivi su circa 800 dipendenti di Euronext in Italia. Vedremo a fine giornata quali saranno i numeri dell’adesione all’agitazione.

A differenza dei classici scioperi, però, la battaglia non sarà sui numeri degli aderenti (praticamente è come se fosse il sciopero una srl di medio-piccole dimensioni) ma sul messaggio “politico” dell’agitazione. I motivi dello sciopero indetto per oggi su Borsa Italiana sono particolarissimi. Sul tavolo delle rivendicazioni non ci sono la difesa del posto del lavoro oppure le condizioni sull’ambiente di lavoro. La borsa di Milano sciopera per lanciare un messaggio molto chiaro che è da tempo noto a chi opera sul mercato azionario italiano: la borsa di Milano conta sempre di meno a livello europeo. Nel mirino dello sciopero c’è Euronext, la piattaforma-mercato europea in mano ai francesi che gestisce un network di sette borse nazionali in tutta l’area dell’UE. Chi non è addetto ai lavoro forse non lo sa ma la società Borsa italiana Spa non solo non è una grande azienda ma non è neppure italiana e questo oramai da anni. Nel 2007 era stata ceduta dalle grandi banche italiane che la possedevano all’inglese London Stock Exchange sotto il cui ombrello restò fino al 2021, anno in cui venne ceduta alla francese Euronext a causa della Brexit.

Insomma il tricolore non sventola più su Borsa Italiana oramai da anni. E allora se questa situazione è irreversibile da tempo, come mai lo sciopero arriva solo ora? La spiegazione è semplice: chi ha indetto lo sciopero lo ha fatto contro la gestione francese che starebbe valorizzando ancora di meno la borsa di Milano. Puntuale la risposta della controllante con la presidente Claudia Parzani che ha affermato che occupazione e investimenti sono invece aumentati sotto la gestione di Euronext.

A prescindere dalla posizione delle parti è evidente che un problema c’è (e non da oggi). Il problema si chiama marginalità del mercato italiano.

Lasciando perdere il dibattito, concentriamoci su quelle che potrebbero essere le ripercussioni dello sciopero di Borsa Italiana sul lato operativo.

Borsa Italiana in sciopero ma trading online regolare

Come abbiamo già accennato in precedenza, la borsa di Milano è normalmente aperta nonostante lo sciopero indetto. Lato operativo, quindi, oggi sarà una normale giornata di scambi. Non ci saranno ripercussioni di alcun tipo sul trading online sulle azioni e sugli indici. E infatti, come si può vedere dal grafico in alto, in un contesto caratterizzato da volumi in linea con quella che è la media del periodo, il Ftse Mib avanza dello 0,26 per cento a quota 33800 punti.

Sul paniere di riferimento di Piazza Affari ci sono sia titoli in forte evidenza che quotate che invece sono alle prese con un ribasso. Gli acquisti, in particolare, stanno interessando Saipem e Telecom Italia con la prima che sta avanzando del 2,7 per cento proseguendo con lo stesso trend già emerso nella seduta di ieri. Per la cronaca l’improvvisa concentrazione degli investitori sulle azioni Saipem è da imputare all’upgrade di target price ricevuto dagli analisti di HSBC. Sul fronte opposto, ossia tra le quotate in ribasso, segnaliamo invece Hera e Inwit che perdono circa lo 0,4 per cento. La prima ieri ha pubblicato il nuovo piano industriale al 2030 che contiene anche indicazioni sulla nuova dividend policy.

Detto questo, ricordiamo che per investire in azioni e su indici di borsa si possono usare strumenti derivati come i CFD che non prevedono l’acquisto del sottostante. Si tratta di strumenti speculativi che richiedono una certa dimestichezza. I CFD su indici e azioni si possono trovare sia si broker come eToro che su banche con piattaforma trading come Fineco.

  • eToro: è uno dei broker più usati in tutto il mondo, permette di acquistare azioni reali e sempre dalla stessa piattaforma di fare trading attraverso i CFD azionari e i CFD sugli indici speculando al rialzo e al ribasso. eToro propone inoltre il copy trading con cui copiare le strategie dei trader più bravi.
Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Avviso: il tuo capitale è a rischio

  • Fineco: la banca con la migliore piattaforma trading in Italia permette di comprare azioni, fare trading con i CFD e fare trading con i super CFD. Novità recente è il nuovo conto di solo trading senza costi fissi e senza servizi bancari.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Broker del mese
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
Deposito minimo 100$
Bank of Latvia
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading di CFD.