logo di TIM su laptop
Azioni Telecom Italia - BorsaInside.com

Telecom Italia è tra i migliori titoli della seduta di oggi. L’ex monopolista sta segnando un rialzo del 2,8 per cento a 0,29 euro. Tenere il passo della maglia rosa Iveco (in rally a doppia cifra) è impensabile, tuttavia la progressione di Telecom Italia è comunque degna di nota. Questo perchè dietro al rally del colosso delle telecomunicazioni ci sono tutta una serie di rumors potenzialmente molto potenti a partire da un sondaggio che sarebbe stato fatto dai francesi di Iliad in ottica integrazione. Un driver decisamente forte che, per adesso, resta al livello di una voce di corridoio o poco più ma che nel lungo termine potrebbe rivelare di essere qualcosa in più. In tal caso, se già la semplice voce è bastata a far balzare le azioni TIM di quasi 3 punti percentuali, figuriamoci cosa potrebbe accadere se ci dovessero essere delle conferme.

Senza farla tanto lunga, è palese che i trader debbano seguire le evoluzioni di queste indiscrezioni perchè esse possono rappresentare valide occasioni operative. Anche se non c’è interesse a comprare azioni Telecom Italia reali, strumenti derivati come i CFD garantiscono la piena operatività sia al ribasso (short trading) che al rialzo (long trading). Tra l’altro in quanto azione italiana, su Telecom Italia si può operare con la funzionalità di trading nazionale del broker eToro.

📈 Il trading nazionale di eToro è l’ideale per speculare sulle azioni italiane

Fin dove possono arrivare le azioni Telecom Italia?

I forti acquisti in atto oggi su Telecom Italia spingono giustamente ad interrogarsi sugli scenari del titolo. Fin dove possono salire le quotazioni? Dando uno sguardo al grafico, si può notare come le quotazioni di TIM siano salite del 15 per cento su base mensile e del 7 per cento su base annua. I vari dossier che coinvolgono la quotata stanno dando una buona dose di visibilità al titolo.

In questo contesto proprio oggi ad esprimersi su TIM sono stati gli analisti di Deutsche Bank. Gli esperti tedeschi hanno alzato il target price a 0,34 euro. E’ vero che c’è la conferma del rating a hold ossia mantenere, tuttavia il nuovo prezzo obiettivo implica un potenziale di upside comunque rilevante rispetto ai valori attuali.

Il target price aggiornato di DB non discosta molto da quello di Barclays pari a 0,35 euro. Anche in questo caso si tratta di una indicazione migliorativa di prezzo obiettivo ma, a differenza della valutazione di Deutsche Bank, quella degli analisti inglesi appare migliore (rating overweight).

Insomma le azioni Telecom Italia, sia pure in modo moderato, hanno lo spazio per crescere.

Quello che si chiedono gli investitori è se proprio le ipotesi su Iliad e, più in generale, tutte le indiscrezioni su cessioni e joint venture che stanno circolando in questi giorni possano fare da catalizzatore di medio termine sul titolo.

Per dare una risposta a questo interrogativo, è necessario fare il punto della situazione.

Possibile integrazione tra Tim e Iliad: scenari e prospettive

Negli ultimi giorni si sono intensificate le indiscrezioni su una possibile integrazione tra le attività consumer di Tim e la francese Iliad.

Secondo Il Giornale, l’azienda francese di Xavier Niel avrebbe incaricato Boston Consulting Group di valutare la fattibilità di un’acquisizione delle attività commerciali di Tim. Parallelamente, la compagnia italiana starebbe esaminando la possibile fusione con il supporto dei propri advisor. Inoltre, Il Corriere della Sera riferisce che Iliad avrebbe già avuto un incontro con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), assistita da Lazard, anche se al momento mancano conferme ufficiali.

Fin qui le indiscrezioni sull’interesse di Iliad. Ma c’è anche dell’altro (sempre ipotesi). Alcuni fondi di private equity sembrerebbero monitorare attentamente il dossier Telecom Italia. Si parla di CVC, che sarebbe interessata a Tim Enterprise, e di Apax, che secondo La Stampa potrebbe persino lanciare un’OPA su tutta la società, finalizzata al delisting. Un’operazione di questo genere, tuttavia, necessiterebbe dell’approvazione del governo italiano, che dispone della “golden power” su asset strategici come Telecom Italia. Questa seconda ipotesi, dal nostro punto di vista, è quasi fantascienza.

E infatti gli stessi analisti di Intermonte hanno affermato che una eventuale OPA finalizzata al delisting di Tim sarebbe a dir poco complessa in quanto potrebbe offrire ai soci di minoranza un premio interessante, ma richiederebbe una preventiva semplificazione della struttura del capitale. In base allo statuto di TIM, le azioni di risparmio (attualmente valutate circa 1,9 miliardi di euro) avrebbero diritto alla conversione in azioni ordinarie in caso di delisting. Inoltre, l’eventuale acquisizione potrebbe comportare un’OPA sulle minoranze di Tim Brasil, dal valore di circa 2 miliardi di euro ai prezzi attuali. Insomma una matassa ingarbugliata che conferma il nostro punto di vista.

Ad ogni modo la sim milanese Intermonte sembra mantenere molta alta l’attenzione sul dossier Telecom Italia confermando sia l’indicazione di acquisto con rating buy che il target price a 0,36 euro.

In ottica trader, il materiale non manca. In linea di principio rumors ed eventuali successive smentite sono in grado di determinare significativi sali scendi sul titolo interessato che, a loro volta, possono essere cavalcati per fare trading con i CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.