trader che esulta e sulla sfondo logo di Telecom Italia
Intermonte e Equita valutano positivamente l'upgrade di Moody's - BorsaInside

Dopo 7 sedute di fila all’insegna del rosso, ieri Telecom Italia è stata una delle poche quotate a mantenere le posizione in un contesto generale che ha visto il paniere di riferimento di Piazza Affari chiudere con un secco rosso. L’ex monopolista ha mandato in archivio la sessione in area 0,22 euro, stesso livello dell’apertura, dopo aver oscillato sopra la parità per gran parte della giornata.

Se le azioni TIM sono riuscite a mantenere la posizione in un contesto molto complesso non è stato solo a causa di un rimbalzo tecnico ma anche grazie ad un inatteso e potentissimo assist fornito dagli analisti dell’agenzia Moody’s. Proprio, ieri, infatti, gli esperti americani hanno rivisto al rialzo il rating sull’ex monopolista confermando la view improntata all’ottimismo.

La promozione decisa da Moody’s è stata valutata molto positivamente da due altri analisti, questa volta italiani. Sia Equita che Intermonte, infatti, hanno ribadito la loro view bullish sulle azioni Telecom Italia (rating buy). Proprio nell’ambito delle valutazione espresse dalle due sim sono stati anche fornito dei target price molto ambiziosi sul colosso delle telecomunicazioni. Giusto per dare una anticipazione, per uno di questi analisti le azioni Telecom Italia avrebbero lo spazio anche per arrivare a 0,38 euro. Se si considera che la quotazione attuale di TIM è di soli 0,22 euro, si può avere subito un’idea del forte potenziale di upside del titolo.

Ma partiamo dall’importante upgrade incassato dagli analisti di Moody’s.

Per Moody’s le azioni Telecom Italia sono Ba3 (rating)

Gli analisti di Moody’s hanno alzato il rating su Telecom Italia dal precedente B1 a Ba3 con outlook positivo. La valutazione degli esperti Usa incorpora l’oramai raggiunta piena visibilità sul completamento della cessione di NetCo.

Nella nota di Moody’s si afferma che il forte miglioramento del profilo finanziario, possibile grazie alla prevista riduzione del debito di TIM di oltre 14 miliardi di euro, andrà a compensare l’indebolimento del profilo di business della società.

E’ parere di Moody’s, inoltre, che dopo la cessione di NetCo, il colosso delle telecomunicazioni avrà dalla sua maggiore flessibilità commerciale ma allo stesso tempo il nuovo modello di business dovrà fare i conti con la proverbiale volatilità che da sempre caratterizza il mercato domestico della telefonia.

Per quello che invece riguarda la prospettiva, l’outlook positivo che è stato assegnato a Telecom Italia riflette la solida performance operativa registrata dal titolo di recente e allo stesso tempo l’avvenuto miglioramento del profilo finanziario nel prossimo biennio sostenuto dal recupero della redditività.

Comprare azioni Telecom Italia è il consiglio di Equita e di Intermonte

La promozione stabilita da Moody’s sulle azioni Telecom Italia è stata colta al balzo dagli analisti di Equita e da quelli di Intermonte. Per entrambi gli esperti, le azioni TIM sono da comprare (rating buy). A cambiare solo le motivazioni alla base della view bullish e i prezzi obiettivo vale a dire fin dove le azioni Telecom Italia possono salire.

Più nel dettaglio, dopo la decisione di Moody’s, Equita ha colto la palla al balzo per ricordare che le altre due più importanti agenzie di valutazione internazionale, S&P e Fitch, avevano già comunicato l’intenzione di procedere con un aumento del rating di Telecom Italia nel momento in cui fosse stata completata la cessione della rete. Visto che ciò è avvenuto, è altamente probabile che sia Fitch che Moody’s passano a breve rivedere al rialzo il rating su Telecom Italia. Per la cronaca, attualmente S&P vanta rating B+ su Telecom Italia mentre per Fitch il rating è BB-.

Essendo la prospettiva che si profila per TIM quella di un doppio upgrade, Equita non ha difficoltà a ribadire la sua fiducia sulle azioni dell’ex monopolista e infatti il target price è stato fissato a 0,34 euro, ben sopra quella che è l’attuale quotazione del titolo.

La posizione di Intermonte è ancora più avanzata e lo si deduce dal fatto che per questa sim, il prezzo giusto delle azioni Telecom Italia è 0,38 euro. Ciò implica un potenziale di upside ancora maggiore di quello implicito nella valutazione di Equita. Secondo Intermonte la decisione di Moody’s su TIM era ampiamente attesa visto che già a novembre scorso l’agenzia Usa aveva avviato un processo di revisione del rating del gruppo dopo l’avvio della procedura per la cessione di NetCo.

C’è un particolare in più nell’analisi di Intermonte che manca in quella di Equita: essendo l’outlook assegnato da Moody’s a livello positivo (in precedenza era negativo) non è da escludere che da qui a un anno – un anno e mezzo la stessa agenzia di rating americana possa decidere per altri upgrade.

Ma ciò significa che comprare azioni Telecom Italia ai prezzi attuali può essere ancora vantaggioso in ottica lungo termine. Come si può vedere dal grafico in alto, le azioni TIM nel corso dell’ultimo mese hanno registrato un ribasso del 3 per cento e anche anno su anno è presente un passivo di quasi 10 punti percentuali. La raffica di upgrade di rating che le azioni Telecom Italia si apprestano a ricevere dalle altre due importanti agenzie di valutazione internazionale potrebbe dare la giusta visibilità alla quotata.

Per fare trading online sulle azioni Telecom Italia possono essere usati sia broker come ad esempio FP Markets che banche con piattaforma trading come Fineco.

  • Fineco: banca con la migliore piattaforma trading in Italia, consente di comprare azioni reali e al tempo stesso di fare trading con i CFD e con i più esclusivi super CFD. Una novità recente è il nuovo conto di solo trading senza costi fissi che è ideale per chi è alle prime armi.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Avviso: il tuo capitale è a rischio

  • FP Markets: si tratta di un broker di tipo DMA e consente di fare trading sulle azioni con i CFD. Punti di forza di FP Markets sono l’ampia gamma di piattaforme disponibili, gli spread molto competitivi rispetto alla concorrenza e l’estrema rapidità nell’esecuzione degli ordini.
Broker Forex Leader Fp markets
CONTO DEMO GRATUITO Sul sito di Fp markets
  • Spread più bassi del settore, a partire da soli 0.0 pip
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
  • Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Broker del mese
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
Deposito minimo 100$
Bank of Latvia
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading di CFD.