logo di Telecom Italia e trader in azione
Conti preliminari Telecom Italia - BorsaInside.com

Chi sta cercando un titolo su cui posizionarsi in avvio di scambi dovrebbe dare un occhio a Telecom Italia. L’ex monopolista, oltre che essere reduce da una lunga striscia positiva (ne parleremo dopo) ha dalla sua parte un grande catalizzatore (perlomeno potenziale). Prima dell’apertura degli scambi, infatti, la quotata ha pubblicato i conti preliminari 2024. Ancora prima di scendere nel dettaglio, anticipiamo già che nella relazione non sono presenti riferimento ad eventuali dividendi. Tuttavia, alcuni dei singoli parametri, dal nostro punto di vista potrebbero comunque generare un certo appeal da parte degli investitori e di conseguenza andare a determinare variazioni di prezzo sulla quotata.

E allora vediamo nel dettaglio come è andato il 2024 di Telecom Italia secondo i dati preliminari.

I conti preliminari 2024 di Telecom Italia

Telecom Italia ha chiuso il 2024 con ricavi e Ebitda in linea con le stime di consensus ma soprattutto con un calo del livello di indebitamento (l’alto debito è stato stato un fardello per la quotata).

Più nel dettaglio, al termine dell’esercizio i ricavi organici si sono attestati a 14,49 miliardi di euro, in aumento del 3,1 per cento rispetto ai 14,06 miliardi messi a segno nell’anno prima. Come specificato dal management, il balzo del fatturato è stato sostenuto dalla crescita ottenuta in Brasile (+6,8 per cento il rialzo dei ricavi nel paese latino). Sia pure lievemente il dato è stato migliore delle stime di consensus che davano il fatturato di esercizio a quota 14,46 miliardi di euro.

Scendendo nel conto economico, il margine operativo lordo organico (like-for-like view) ha registrato una progressione a quota 4,34 miliardi di euro dai 4,01 miliardi del 2023 con una variazione percentuale positiva dell’8,3 per cento. Il dato sull’Ebitda organico di Telecom Italia è pari pari a quello atteso dagli analisti (4,34 miliardi di euro).

Per quello che invece riguarda il debito, a fine 2024 l’indebitamento finanziario netto rettificato after lease aveva segnato una flessione a quota 7,27 miliardi di euro facendo meglio dei 7,35 miliardi attesi. Oltre ad aver battuto le stime degli analisti, il dato segna un detto miglioramento rispetto ai 20,35 miliardi di indebitamento che Telecom Italia evidenziava ad inizio anno.

Limitando l’analisi al solo quarto trimestre 2024, i ricavi organici di TIM sono ammontati a 3,81 miliardi di euro, in crescita del 2,1 per cento rispetto ai 3,73 miliardi del quarto trimestre 2024 e leggermente oltre il consensus degli analisti che vedeva i ricavi trimestrali a 3,78 miliardi di euro. Sempre nel quarto trimestre, il MOL si è attestato a 1,09 miliardi contro gli 1,02 miliardi del quarto trimestre 2023.

Nel complesso sia i conti preliminari 2024 che quelli relativi al solo quarto trimestre sono stati leggermente migliori delle attese e, per quanto la variazione sia stata solo frazionale, comunque si è trattato di un risultato apprezzabile alla luce della storia di TIM. Molto significativo, invece, il drastico crollo del livello di debito netto.

Forse questo fattore più degli altri sarà valutato dai trader che oggi hanno intenzione di assumere posizione sulle azioni Telecom Italia anche attraverso strumenti derivati come i CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Focus sul piano industriale Telecom Italia: comprare azioni?

Accanto ai conti preliminari 2024, gli investitori avranno dalla loro parte anche un altro catalizzare sulle azioni TIM: i target finanziari al 2027.

In occasione dell’esame dei risultati finanziari preliminari dell’esercizio 2024, il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha infatti aggiornato il piano industriali 2025-2027.

Confermate le tre linee strategiche del business plan e quindi per TIM Consumer proseguirà la stabilizzazione dei ricavi del core business; per TIM Enterprise continuerà l’accelerazione dei ricavi da servizi grazie a un’ulteriore espansione nel mercato ICT e per TIM Brasil è invece prevista un’ulteriore crescita dei ricavi.

Per quello che riguarda gli investimenti previsti, Telecom Italia investirà circa 6 miliardi di euro nell’arco del piano, concentrandosi su settori come 5G, Cloud, IoT e intelligenza artificiale.

Per finire, in relazione ai più importanti target, i ricavi del gruppo sono visti in crescita del 3 per cento medio annuo tra il 2024 e il 2027 a partire dai 13,7 miliardi di euro pro-forma del 2024 mentre il MOL è previsto in aumento medio medio annuo tra il 6 e il 7 per cento dal 2023 e il 2026. Per finire, Telecom Italia punta ancora sulla riduzione del livello di indebitamento con il rapporto tra debito e EBITDA after lease che è previsto inferiore a 1,9x entro il 2025 e ancora in ribasso nel biennio 2026-2027.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.