
In un contesto generale che vede il Ftse Mib portarsi ad oltre 38mila punti nella seduta precedente la pausa del Primo Maggio, le azioni Stellantis, già reduci dal forte rialzo messo a segno ieri (ne abbiamo parlato qui) svettano ancora nella lista dei migliori titoli di giornata con una progressione del 2,7 per cento a 8,52 euro. Grazie a questa mini-striscia positiva, la prestazione settimanale di STLA è ora positiva per il 7,9 per cento. Un dato di tutto rispetto ma, viste le caratteristiche di Stellantis, meglio non lasciarsi trasportare da un entusiasmo eccessivo che, lo diciamo tranquillamente, sarebbe del tutto fuori luogo.
E infatti, nonostante la forte prestazione dell’ultima settimana, Stellantis resta una delle quotate più vendute su tutta la borsa sia su base mensile che su base annua. Rispetto ad un mese fa, infatti, i prezzi sono più bassi del 16 per cento mentre anno su anno il rosso è del 60 per cento. Questi numeri hanno anche un risvolto potenziale della medaglia: se Stellantis è così deprezzata, allora si può anche pensare di comprare a sconto puntando su un successivo rialzo. Il punto è capire se c’è davvero spazio per una evoluzione simile. Oramai da mesi dai dati sulle vendite auto arrivano solo indicazioni negative; tuttavia la pubblicazione dei conti trimestrali potrebbe offrire qualche spunto in più al titolo.
La trimestrale Stellantis, quindi, come potenziale catalizzatore. Più nello specifico, il rialzo odierno del colosso automotive potrebbe essere collegato alle indicazioni sul primo trimestre rese note dalla quotata.
Un assist che anche i trader che operano con i CFD stanno sfruttando. A tal proposito ricordiamo che il broker IQ Option è attualmente uno dei più competitivi in Italia grazie al suo deposito minimo molto basso.
📈 Visita il sito ufficiale IQ Option per saperne di più
Trimestrale Stellantis: i principali punti
Come da trazione, Stellantis non ha diffuso una vera e propria trimestrale, limitandosi a fornire solo alcune indicazioni. Nel dettaglio, la società ha chiuso il periodo di riferimento con ricavi netti pari 35,8 miliardi di euro, in contrazione del 14 per cento rispetto ai 41,7 miliardi che erano stati messi a segno un anno fa. Il management di Stellantis ha sottolineato che il ribasso è dovuto principalmente ai minori volumi di consegne e ad un mix di prezzi sfavorevoli.
Segni negativi sono arrivati anche dalle consegne complessive che, nel trimestre in oggetto, si sono fermate a 1,22 milioni di unità ossia il 9 per cento in meno rispetto alle 1,34 miliardi messe a segno un anno fa. A pesare sul dato delle consegne sono stati vari fattori tra cui la minore produzione in Nord America, l’impatto della transizione del portafoglio prodotti e i minori volumi di LCV (veicoli commerciali leggeri) nell’area europea.
Per finire ultimo dato meso in evidenza dalla trimestrale è quello relativo allo stock complessivo di veicoli nuovi che al 31 marzo era pari a 1,21 milioni di unità. Questo dato è risultato in linea con quello di un anno fa.
Volendo tirare le somme, è inutile dire che la trimestrale Stellantis è imbottita di segni negativi. Questo era ampliamente atteso da tutti gli analisti. Ci sarebbe stata una sorpresa se le indicazioni fossero risultate migliori delle stime.
E allora perchè le azioni Stellantis anche oggi si stanno apprezzando?
I prezzi decisamente a sconto di certo pesano. Un potenziale catalizzatore positivo, però, potrebbe essere arrivato dall’arrivo di alcune indicazioni sulle tempistiche della nomina dal nuovo AD. Ebbene stando alle informazioni dei vertici, il processo di nomina del nuovo amministratore delegato dovrebbe concludersi entro il primo semestre 2025. Per fine giugno, quindi, se ne potrà sapere qualcosa in più.
Sospesa la guidance finanziaria di Stellantis
Un elemento tutto da valutare è la sospensione della guidance finanziaria per il 2025 a causa delle incertezze legate alle tariffe doganali. Niente indicazioni sull’anno corrente quindi e questo la dice lunga sullo stato di confusione che è stato generato dal tira e molla Usa sui dazi. Proprio a tal riguardo, Stellantis ha comunicato che si sta impegnando con le autorità politiche che si occupano delle tariffe doganali e che sono state già adottate tutta una serie di misure per ridurne gli impatti.
Considerando l’andamento odierno di Stellantis viene da pensare che i trader stiano interpretando positivamente queste informazioni.
Per cavalcare la situazione e investire in azioni Stellantis si possono usare i broker riportati nella tabella in basso.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.